Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2006 | Attualità

APPLE BATTE DISCOGRAFIA 99 A 0: ITUNES CONTINUERà A VENDERE MUSICA A PREZZO FISSO

Apple ha vinto la sua battaglia contro la discografia: i prezzi dei brani venduti su iTunes resteranno a un prezzo fisso di 99 centesimi (79 pence per la Gran Bretagna) indipendentemente dal fatto che siano novità o vecchie canzoni di catalogo. Ad aver rinnovato l’accordo con Apple sono le major della discografia (Universal, Warner, Emi e Sony Bmg) che in precedenza avevano chiesto una differenziazione dei prezzi con tariffe più elevate per le novità. Steve Jobs aveva definito i discografici “avidi”. La musica digitale comunque ha dimostrato di fare bene al settore: in base agli ultimi dati Ifpi, associazione dell’industria discografica, nel 2005 i ricavi da vendita di musica in formato digitale sono triplicati arrivando a 1,1 miliardi di dollari e i brani scaricati sono stati 470 milioni. Le vendite dei singoli (i tre quarti in formato digitale) sono cresciute di oltre il 75% (+45% nel 2004). Intanto la sentenza sul caso che vede contrapposte la Apple di Steve Jobs e la Apple dei Beatles dovrebbe essere annunciata il prossimo 8 maggio.

Guarda anche:

La figura di Giacomo Casanova, tra mito e realtà

Protagonista della mostra "Casanova in viaggio. Porti e approdi dall'Adriatico al Levante: Trieste, l'Istria, Fiume e la Dalmazia", organizzata dall'Istituto Regionale per la Cultura...
businesswoman-geralt

L’Italia al lavoro per cibo più sicuro

900mila interventi dei Carabinieri nel 2024, 40milioni di euro ricavati dalle sanzioni Per garantire esperienze alimentari positive è necessario verificare le condizioni del cibo, dalla sua...

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...