Gli Usa non fanno geolocalizzazione
Pew Research ha monitorato l’uso effettivo dei servizi web di geolocalizzazione negli Stati Uniti, scoprendo che solo il 4% degli adulti online sfrutta le opportunità offerta da Foursquare, Gowalla e simili.
Hadopi, gli schiaffi servono
Secondo un sondaggio, l’introduzione dell’Hadopi ha ridotto il download illegale di file da internet. Più della metà (53%) degli internauti ha cessato di scaricare materiale protetto da copyright, come musica e film.
Privacy all’europea
A Bruxelles la CE ha iniziato a discutere del rinnovo della legislazione sulla protezione dei dati personali, con un occhio attento alle problematiche dei social network.
Niente nomine per la Rai, mentre Masi lancia la linea al risparmio
Nessun ricambio dirigenziale in Rai. Dopo le feroci polemiche di dieci giorni or sono e le diverse ingerenze politiche a riguardo, telespettatori, Parlamento e diretti interessati sono ancora in attesa di conoscere le decisioni del Cda Rai.Il dg annuncia tagli alle spese.
Hollywood, requiem per Metro-Goldwyn-Mayer
A seguito delle pressioni delle banche creditrici, Mgm, una delle più importanti case di produzione cinematografiche del mondo, ha chiesto l’ammissione alle procedure di bancarotta garantite del governo americano.
Sanremo, stop del cda a Bella Ciao e Giovinezza
No dal consiglio di amministrazione della Rai all’ipotesi di proporre Bella ciao e Giovinezza sul palco dell’Ariston in occasione della serata che il festival di Sanremo dedicherà ai 150 anni dell’unità d’Italia.
Sky Italia, meno utili ma più abbonati
Nel primo trimestre fiscale dell’anno, quello estivo, Sky Italia ha incrementato il nuomero dei propri abbonati, registrando però un forte calo dell’utile operativo.
Annozero e l’amore ai tempi di Berlusconi
Sesso e potere (o politica che dir si voglia), un binomio da sempre indissolubile e sulla bocca di tutti. Ecco, dunque, che Annozero non poteva esimersi dal trattare le disavventure erotico-istituzionali del premier Silvio Berlusconi.
Gf 11, tra Guenda e Pietro è (quasi) bacio
Hai capito Gundalina? Ce la immaginavamo intenta a versare copiose lacrime per la figlia rimasta a casa e invece lei ha messo mani o bocca sull’affascinante Pietro.
Le novità mobili di Facebook
Non ci sarà nessun facebookfonino e nessun sistema operativo mobile griffato Mark Zuckerberg. E, a dirla tutta, iPad non è un terminabile mobile, non quanto lo sono gli smartphone. E’ quanto emerso ieri sera, durante la conferenza stampa di Facebook.
Italia, il web in dodici milioni di case
Negli ultimi dodici mesi, la diffusione di internet tra le famiglie italiane ha registrato una crescita del 14,3%. Il web arriva in 12 milioni di case (57,5% di quelle con almeno un componente tra gli 11 e i 74 anni).
Adv, tutti contro Google e Facebook
Il mercato pubblicitario sembra aver superato le sabbie mobili della crisi economica e, soprattutto sul web, le compagnie più importanti prevedono guadagni in ripresa.
Brand Journalism