Agli italiani piace iTunes, grazie anche all’iPhone
ITunes, il programma prodotto da Apple per riprodurre e organizzare i file musicali, ha sempre più successo nel nostro paese. A sostenerlo è ComScore World Metrix con le statistiche che ha elaborato nel mese di settembre per il nostro paese.
Isola dei famosi: la modella tradisce il calciatore e la Ventura resta al lunedì
La sfida nella sfida degli ascolti per Simona Ventura era quella di tenere a bada la programmazione di Raiuno. L’arrivo delle nuove puntate di Montalbano aveva lasciato presagire uno spostamento di palinsesto. Il tutto senza tenere in considerazione la potenza del triangolo Belen-Rossano-Borriello. I chiacchierati atteggiamenti della modella argentina hanno scatenato la curiosità degli spettatori e regalato al programma la conferma nella difficile arena del lunedì sera.
Un internauta su cinque usa Firefox. Ascesa per Safari di Apple
E’ finita da tempo l’era della dominazione incontrastata di Internet Explorer. Il broswer di Microsoft se la ste vedendo con l’inarrestabile ascesa della soluzione open source di Mozilla, Firefox. Net Applications ha rilevato che a oggi un internauta su cinque usa il browser di Mozilla. Firefox è salito al 20% del mercato browser a livello mondiale e al 30% in Europa. Internet Explorer di Microsoft invece è al 71%. Tra i piccoli, spicca Safari di Apple al 6,57%
Programmi tv influiscono sui comportamenti sessuali dei teen ager statunitensi
L’organizzazione Rand ha condotto uno studio triennale negli Stati Uniti per indagare la relazione tra i programmi televisivi guardati dai teen ager e i loro comportamenti sessuali. E’ emerso che alcune forme di intrattenimento hanno una cattiva influenza sull’infanzia: nel caso di programmi erotici possono condurre a gravidanze in giovane età, mentre i bambini che giocano con videogame violenti potrebbero adottare comportamenti aggressivi.
Niente Scherzi (a Parte) per la Gregoraci
Sulle pagine di Tv Sorrisi e Canzoni è arrivata la smentita ufficiale a una delle voci più insistenti delle ultime settimane relative alla conduzione di Scherzi a Parte: Elisabetta Gregoraci non prenderà il timone dello show di Canale 5. A Mediaset non si conosce ancora il nome della candidata del Biscione ma il fatto che non si tratti della signora Briatore è una certezza.
Google e Yahoo! rivedono termini accordo per ottenere approvazione Antitrust
Si era parlato di un abbandono totale dell’accordo pubbliciatario da parte dei due colossi del web, Google e Yahoo!, a causa delle numerosi obiezioni sollevate da una parte all’altra del globo. Sembra invece che i due abbiano proposto una revisione dei termini dell’intesa per ottenere l’approvazione dell’Antitrust statunitense, che ha aperto un’inchiesta per verificare che l’accordo non violi le regole della concorrenza.
La lunga notte televisiva delle elezioni presidenziali Usa
Mentre tutto il mondo sta con il fiato sospeso in attesa di conoscere il nome del nuovo presidente degli Stati Uniti, i media si danno battaglia per catturare l’attenzione del pubblico durante la lunga notte delle elezioni.I tre grandi networok nazionali (Abc, Cbs, Nbc) dovranno contenere il duro assalto delle tv via cavo, pressate a loro volta dalla dirompenza di internet e dagli agguerriti blogger. In Italia ci sarà lo speciale di Porta a Porta su Raiuno, quello di Matrix su Canale 5 e le maratone di SkyTg24 e La7.
Cresce il gratta e vinci online: raccolti oltre 7 milioni di euro
Il settore dei gratta e vinci online continua la sua crescita. Nel mese di ottobre, ci sono state giocate per 7 milioni e 589 mila euro. Un record, spiega Agipronews, dato che mai la raccolta mensile aveva superato i 6 milioni e mezzo. Il dato di ottobre 2008 ha largamente superato l’analogo periodo del 2007, quando furono raccolti 5 milioni e 208 mila euro, l’incremento è stato del 45%.
Muccino presenta Io ricordo, dedicato alla memoria delle vittime di Cosa Nostra
Gabriele Muccino ha presentato in veste di produttore con la sua società Indiana, il documentario Io ricordo, diretto da Ruggero Gabbai e dedicato alle famiglie delle vittime della mafia: dai magistrati ai giornalisti, passando per gli imprenditori e la gente comune.
Militanti di Casa Pound, centro sociale di destra, contro Chi l’ha visto? e le sue liste di proscrizione
Ieri notte c’è stata un’irruzione negli uffici Rai di via Teuleda, ai danni della trasmissione di Raidue Chi l’ha visto?, condotta da Federica Sciarelli.
Salesforce.com lancia nuovo servizio per il cloud computing
Il fornitore di software per aziende Salesforce.com ha illustrato le sue collaborazioni con Facebook e Amazon.com e ha lanciato un nuovo servizio di gestione dei siti web, nel tentativo di attirare sempre più clienti per il suo servizio di “cloud computing”.
Isola dei famosi: Luxuria parla del bacio Rodriguez- Rubicondi. Rossano esce
A fare notizia è innanzi tutto la strampalata scelta del pubblico: fra l’ingombrate e arrogante Rossano Rubicondi, e l’aggressiva adultera ma sfinita Belen Rodriguez gli spettatori hanno mandato a casa il marito di Ivana Trump. Seconda annotazione importante, sulla puntata di ieri de L’Isola dei Famosi, è che Vladimir Luxuria ha deciso di uscire dall’anonimato parlando di gossip tra i naufraghi e non elargendo pillole di saggezza come tutti si aspettavano inizialmente. Nominati l’ex parlamentare e Ela Weber.
Brand Journalism