Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Editori lanciano idea: tv web per gli italiani all’estero

Editori lanciano idea: tv web per gli italiani all’estero

Gli editori italiani che lavorano all’estero hanno proposto, in occasione del seminario romano Per un nuovo sistema di provvidenze all’informazione italiana all’estero, la creazione di una piattaforma di canali tematici, sul web o in digitale, rigorosamente on demand a dispetto dei fusi orari, da vendere a tutti gli italiani che risiedono fuori dalla penisola. Tra i promotori dell’iniziativa c’è anche Andrea Cilento, Ceo di Mediaway-Ericsson Eco Project.

leggi tutto
Si accende di rosso il tappeto del Festival di Roma

Si accende di rosso il tappeto del Festival di Roma

Parte oggi il Festival Internazionale del film di Roma, che durerà fino al 31 ottobre. Il nuovo gruppo dirigente della Fondazione Cinema per Roma è presieduto da Gianluigi Rondi, che ha riassunto così lo spirito della manifestazione: “Abbiamo voluto dare a tutti tutto il cinema”. Tra i divi attesi al passaggio sul tappeto rosso ci sono: Al Pacino, Edward Norton, Keira Knightney, Monica Bellucci, Viggo Mortensen, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling e Colin Farrell.

leggi tutto
Cina furiosa per programma Microsoft antipirateria

Cina furiosa per programma Microsoft antipirateria

Microsoft ha lanciato in Cina un programma antipirateria, scatenando le ire degli internauti.  Il software si chiama Windows Genuine Advantage e funziona annerendo completamente il desktop dell’utente, se i programmi installati non superano un test di validazione. Secondo il colosso informatico, in Cina più della maggioranza dei 200 milioni di utenti impiega software non originali, volontariamente o no.

leggi tutto
Usa: case impreparate allo switch off

Usa: case impreparate allo switch off

A febbraio 2009, negli Stati Uniti sarà compiuto il passaggio dalla televisione analogica a quella digitale. In proposito la Nielsen Company ha condotto una ricerca da cui è emerso che 9,6 milioni di case americane non sono pronte per lo switch off. Tutte queste abitazioni resteranno orfane delle trasmissioni televisive, senza un adeguato aggiornamento delle attrezzature.

leggi tutto
Per Sky è già oro olimpico nel 2014 e nel 2016

Per Sky è già oro olimpico nel 2014 e nel 2016

Colpaccio messo a segno dalla piattaforma satellitare Sky che, dopo essersi assicurata i diritti per le olimpiadi di Vancouver del 2010 e di Londra del 2012, ha siglato un accordo con il Cio (Comitato internazionale olimpionico) per quelli di Giochi 2014 e dell’edizione estiva 2016. L’acquisto prevede tutte le tecnologie e le modalità di offerta: tv in chiaro, pay tv, internet e mobile.

leggi tutto
Dagli Stati Uniti arriva il flop record: 0% di share

Dagli Stati Uniti arriva il flop record: 0% di share

Barbara d’Urso e il suo Fantasia sono stati congedati per uno share medio del 17%. Il Ballo delle Debuttanti ha chiuso i battenti anzitempo per essere andato oltre il delundente 18% del debutto. Questi sono solo due degli esempi, i più recenti, di ‘flop’ televisivo che hanno caratterizzato il nostro palinsesto. Dagli Stati Uniti arrivano percentuali ancor più avvilenti: due telefilm in onda su The Cw hanno fatto segnare i risultati record di 1% e 0% di share.

leggi tutto
Isola dei Famosi: Ciavarro lascia, Patrizia de Blanck arriva 

e Luxuria sparisce

Isola dei Famosi: Ciavarro lascia, Patrizia de Blanck arriva e Luxuria sparisce

Come da copione, e che copione, sono gli avvicendamenti a farla da padrone su L’Isola dei Famosi. La puntata di ieri, sempre più agguerrita in termini di share (21.69%), ha visto l’abbandono di Massimo Ciavarro per motivi di salute e lo sbarco della contessa Patrizia De Blanck. Il resto, ovvero polemiche, malizia e litigate, è stato messo tutto nelle mani delle due gemelle partenopee Imma ed Eleonora De Vivo che giocano come un solo concorrente ma valgono per quattro ai fini dell’auditel.

leggi tutto
Vigilanza Rai: 26esima seduta nulla

Vigilanza Rai: 26esima seduta nulla

Anche stamattina senza esito il voto in commissione di Vigilanza Rai per eleggere il nuovo presidente. L’assenza della maggioranza ha reso nulla la seduta a Palazzo San Macuto, la 26ma volta da quando si è cominciato a cercare di eleggere il presidente.

leggi tutto
Serena Dandini con Richard Gere e una satira politica 

‘ancora possibile’

Serena Dandini con Richard Gere e una satira politica ‘ancora possibile’

Serena Dandini torna su Raitre con la Banda Osiris e compagnia cantante per la quinta edizione di Parla con me. L’appuntamento sarà quattro sere a settimana, dal martedì al venerdì, intorno alle 23 al posto del Tg3, spostato a mezzanotte. Oltre alla satira e alla comicità relativa ai fatti del giorno, tornerà il caratteristico divano rosso di velluto per le interviste a personaggi importanti: scienziati, scrittori, artisti e professori universitari. Primo ospite illustre sarà Richard Gere.

leggi tutto
eBay vieta la vendita dei prodotti in avorio

eBay vieta la vendita dei prodotti in avorio

Il sito di e-commerce eBay vieterà la vendita di tutti i prodotti in avorio entro il 1 gennaio 2009, dopo che un’associazione ha scoperto che oltre 4.000 articoli in questo materiale sono all’asta sul sito. Un rapporto diffuso dall’International Fund for Animal Welfare (Ifaw) spiega che il 94% di avorio da elefante scambiato sul sito di eBay è potenzialmente illegale.

leggi tutto
Le dieci regole per tutelare la privacy (non richiesta) su 

Facebook

Le dieci regole per tutelare la privacy (non richiesta) su Facebook

Dieci semplici regole che da sabato prossimo cambieranno l’attività di social networking sul web. Questa la presa di posizione di settanta Garanti della Privacy, Italia compresa, che hanno affrontato la questione relativa alla pubblicazione di dati personali online mediante i profili pubblicati su siti come Facebook e MySpace. Che futuro si prospetta dopo l’applicazione di queste direttive? E soprattutto quanto si sposano con la filosofia e gli interessi di chi si iscrive ai portali di social network?

leggi tutto
Scherzi a Parte colpisce Mara Carfagna e aspetta la Gegoraci

Scherzi a Parte colpisce Mara Carfagna e aspetta la Gegoraci

La prima vittima dell’undicesima edizione di Sherzi a parte, in onda da gennaio, è Mara Carfagna. Non si sa ancora chi saranno i conduttori, ma nei corridoi di Cologno Monzese corre voce che toccherà alla moglie di Flavio Briatore. La Gregoracci, smessi i panni di ospite sexy a Buona Domenica, potrebbe condurre per la prima volta un programma tutto suo. In attesa del verdetto, sono trapelate le prime notizie sullo scherzo al ministro Carfagna.

leggi tutto