Commissione britannica chiede maggiori controlli su YouTube
I siti web di video-sharing come YouTube devono fare di più per proteggere i propri utenti dal ‘lato oscuro’ di internet, come pornografia, immagini di abusi su minori e bullismo. E’ quanto affermato dalla commissione Cultura, Media e Sport britannica.
Aziende ignorano le proteste via mail
State aspettando che l’azienda risponda alla vostra mail di richiesta o protesta? Aspetterete a lungo, dice un’inchiesta australiana, secondo cui circa il 60% delle grandi società non risponde affatto alle domande dei clienti.
Il mare è controllato da Water Watch
Microsoft e l’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA) lanciano la prima applicazione online del progetto “Eye on Earth”, un osservatorio ambientale che utilizza tecnologie per informare i cittadini europei sullo stato di salute delle acque di 21mila località balneari .
Cybercriminali attaccano i social network
Il 60% dei 100 siti più popolari ospita contenuti maligni o contiene un sistema occulto per il reindirizzamento degli ignari visitatori dal sito legittimo a un sito con contenuti maligni: lo afferma una ricerca presentata dai Websense Security Labs.
Arrivano le prime offerte per Bulgarian Tv
Il primo round di offerte su Bulgarian Tv, rete televisiva bulgara di proprietà di News Corp., è fissato per la metà di agosto.
Locarno pronto per l’edizione 61
Aprirà i battenti il prossimo 6 agosto il 61° Festival internazionale del Film di Locarno . Alla selezione ufficiale si aggiungono due nuovi titoli. Si tratta di “StoryOfJen,” secondo lungometraggio di Francois Rotger (Francia / Canada) con Marina Hands (Lady Chatterley), che sarà presentato in prima mondiale nel concorso internazionale, che arriva a 18 film in competizione. Nella sezione Cineasti del presente è stato confermato il 18° film “Prince of Broadway” di Sean Baker (Stati Uniti).
Comitato olimpico responsabile della censura sul web
Funzionari del Comitato internazionale olimpico (Cio) si sono accordati con la Cina per consentire il blocco di siti web sensibili durante le Olimpiadi di Pechino. E’ quanto ha ammesso Kevan Gosper, presidente della Commissione stampa del Cio.
Niente Isola dei Famosi per Farouk Kassam
Dopo le indiscrezioni pubblicate sul settimanale diretto da Alfonso Signorini, Tv Sorrisi e Canzoni, è arrivata pronta la smentita del diretto interessato: Farouk Kassam, noto alla cronaca per essere stato vittima di reclusione nel 1992, non parteciperà all’Isola dei Famosi.
La tv via web conquista uno spettatore su cinque negli Usa
Negli Usa un telespettatore su cinque sceglie di guardare i programmi della prima serata online invece che attraverso la tv tradizionale. Lo rivela uno studio di Integrated Media Measurement (Imm), società che si occupa dell’analisi del rapporto tra esposizione ai contenuti dei media e comportamento dei consumatori in televisione.
Italia e Hollywood pronti per Venezia
Come ventilato ieri saranno ben quattro i titoli italiani presenti nel concorso ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia (27 agosto-6 settembre): Pappi Corsicato con “Il seme della discordia” (Medusa), Ferzan Ozpetek con “Un giorno perfetto” (Rai Cinema), Pupi Avati con “Il papà di Giovanna” (Medusa) e Marco Bechis con “Birdwatchers” (Rai Cinema).
Internauti nostalgici cercano ricordi su eBay
Che gli italiani fossero dai ‘mammoni’ è cosa nota da una parte all’altra del globo, che si tratti di un popolo di ‘nostalgici’ è il dato emerso da una ricerca condotta dal sito di aste online eBay Italia.
Usa sperimentano nuova procedura online
Prenderà il via l’1 agosto la sperimentazione di due mesi di una nuova procedura elettronica per viaggiare negli Stati Uniti. I cittadini dei paesi coperti dal programma “Viaggio senza Visto”, Italia compresa, otterranno un’autorizzazione via internet prima della partenza.
Brand Journalism