Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tv locali contro la Rai su news regionali del mattino

Tv locali contro la Rai su news regionali del mattino

Alpi, associazione che raggruppa le tv locali, ha inviato “una diffida al Governo, alle commissioni parlamentari competenti e ai garanti delle comunicazioni e della concorrenza affinché blocchino il progetto della Rai di realizzare le news regionali anche nella fascia mattutina la cui partenza sperimentale è prevista per settembre”.

leggi tutto
La Cina batte tutti online

La Cina batte tutti online

La Cina ha superato gli Stati Uniti per numero di internauti: a fine giugno ha superato la soglia dei 253 milioni di utenti (+56% rispetto allo scorso anno), diventando il primo paese al mondo per numero assoluto di persone che navigano in internet. Lo ha rivelato il ‘China Internet Network Information Centre’

leggi tutto
Poca sicurezza nei siti delle banche

Poca sicurezza nei siti delle banche

Tre quarti dei siti di banche non sono sicuri: lo riporta una ricerca dell’Università del Michigan presentata al Symposium on Usable Security and Privacy. Lo studio, svolto esaminando 214 siti web di banche nel 2006, è intitolato Analyzing Web Sites For User-Visible Security Design Flaws. L’unico conforto è che lo studio, commentato su InformationWeek, è un po’ datato: tuttavia il FDIC Technology Incident Report di metà 2007 afferma che si sono verificate 536 intrusioni, perdite per una media di 30mila dollari, per un totale di 16 milione di dollari.

leggi tutto
Vigilanza Rai, salta ancora l’elezione

Vigilanza Rai, salta ancora l’elezione

Ancora un nulla di fatto per l’elezione del presidente della commissione di Vigilanza sulla Rai. Anche oggi la maggioranza ha disertato la convocazione. La votazione, che non ha raggiunto il numero legale, è stata inutile.

leggi tutto
Google lancia Knol

Google lancia Knol

Parte ufficialmente Knol , il nuovo sito di Google straordinariamente simile al popolare Wikipedia. La novità era già stata annunciata qualche mese fa. Knols, spiegano sul blog di Google Cedric Dupont, Product Manager e Michael McNally, Software Engineer, “è fatto di articoli autorevoli su argomenti specifici, scritti da persone esperte. Oggi, rendiamo Knol disponibile a tutti”.

leggi tutto
Facebook attacca il suo clone tedesco

Facebook attacca il suo clone tedesco

Lo sfondo rosso al posto del caratteristico blu che rende riconoscibile il sito di social network più utilizzato al mondo, Facebook. Sarebbe questa l’unica differenza che intercorre fra StudiVZ, portale tedesco nato nel 2005, e la più popolare community nata negli States. Per questo motivo i legali di Facebook hanno avviato un’azione legale

leggi tutto
Joost va in Cina con Tom

Joost va in Cina con Tom

Joost, servizio di tv via internet ideato dai fondatori di Kazaa e Skype, Janus Friis e Niklas Zennstrom, e la società cinese di media Tom Group hanno dato vita a  una joint venture per conquistare gli spettatori cinesi, nonostante il governo di Pechino abbia recentemente reso più rigide le norme che regolano il settore.

leggi tutto
Microsoft passa la palla ai videogiocatori

Microsoft passa la palla ai videogiocatori

Nel tentativo di raggiungere i risultati ottenuti dalla Wii, console di Nintendo, Microsoft ha deciso di dare un’impronta user-generated alla sua Xbox 360. Dai prossimi mesi saranno in vendita giochi creati dagli utenti sul servizi online di Xbox Live. Il 70% dei proventi saranno attribuiti agli autori dei giochi.

leggi tutto
Mtv presenta il nuovo palinsesto e studia la creazione di una catena 

di ostelli

Mtv presenta il nuovo palinsesto e studia la creazione di una catena di ostelli

L’emittente musicale Mtv ha presentato il suo nuovo palinsesto autunnale, che fa ancora una volta dei giovani il suo centro nevralgico e punta sul cambiamento e sull’innovazione. Tra le novità dell’area musica, ci sarà Lazarus, viaggio on the road di Alessandro Cattelan e Francesco Mandelli nell’anima musicale dell’America, e il Videojukebox, in cui grazie a una piattaforma crossmediale sarà il pubblico a decidere tramite sms i video da mandare in onda.

leggi tutto
Per MySpace un unico account

Per MySpace un unico account

MySpace, social network controllato da News Corp, parteciperà all’alleanza OpenId che consente agli utenti di utilizzare il proprio account anche su altri siti e portali di socializzazione senza dover fare una nuova registrazione.OpenId è un’alleanza open source: consente agli internauti di avere un unico profilo per diversi siti ed elimina così il bisogno di avere più nickname e password.

leggi tutto