Cinese Shanda registra 6 milioni di abbonati
Shanda Interactive Entertainment, la più grande compagnia cinese di giochi online, celebra il proprio successo registrando ben 6,03 milioni di utenti attivi per la chiusura di marzo: le proiezioni dell’ultimo bilancio indicano un aumento del 20% in soli tre mesi.
Google per allo sviluppo di software
Google fornirà un software che permetterà agli utenti di MySpace, il popolarissimo social network di News Corp, di cercare più rapidamente tra le loro mail.
Mozilla lancia Download day
Esce il nuovo Firefox 3 e Mozilla lancia il ‘ Download day ‘’ per battere ogni record mondiale di scaricamento di un software.
Quale futuro nell’era digitale per le vecchie e-mail?
Nell’era del digitale, che vede il quotidiano fiorire di nuove tecnologie e servizi per la comunicazione, l’e-mail rischia di sembrare un mezzo piuttosto obsoleto, un canale di vecchia generazione. Nonostante questa premessa, un sondaggio svolto da Ipsos per conto di Habeas, dimostra che l’uso delle e-mail non è scomparso
Operatori iptv vogliono aumentare i servizi
Secondo l’istituto Gartner i gestori di tv via internet sentono il bisogno di realizzare una più vasta gamma di soluzioni per aumentare la penetrazione sul mercato del consumer. L’iptv si sta affermando con fatica.
Società indiana lancia tecnologia di ricerca
La compagnia indiana Sobha Renaissance Information Technology (Srit), ha realizzato un nuovo sistema collaterale di ricerca, da installare su qualsiasi motore, inclusi Google e Yahoo!.
Carmen Lasorella è il nuovo direttore generale di Tele San Marino
Il consiglio di amministrazione della Rai ha nominato l’ex reporter Carmen Lasorella, nuovo direttore generale di Tele San Marino, la tv del piccolo stato di cui la Rai è consociata. La rete formalizzerà la nomina dopo l’indicazione del cda di viale Mazzini-
Tf1 e M6 portano l’hd sul digitale terrestre
Il consiglio superiore degli audiovisivi francese (Csa) ha ufficialmente autorizzato i canali Tf1 e M6 a diffondere le loro trasmissioni in alta definizione sulla piattaforma digitale terrestre a partire dal 30 ottobre del 2008.
Accademia: internet e sms non rovinano l’italiano
Gli autorevoli studiosi della prestigiosa accademia della Crusca si sono espressi in materia di web: diversamente dal sentire comune, la comunicazione su internet e attraverso i cellulari non danneggerebbe la lingua italiana.
Francia: pubblicità web deve essere astemia
In seguito alla decisione della Corte d’appello di Parigi in favore dell’Association Nationale de Prevention en Alcoologie et Addictologie (Anpaa), il monito del governo francese alle pubblicità di prodotti alcolici sul web è chiaro: devono scomparire.
La norma ‘salva Rete4’ sarà riscritta
Dopo il preoccupante braccio di ferro tra governo e opposizione in tema di frequenze tv, è stata deliberata la riformulazione dell’emendamento ‘salva Rete4’ che era stato l’oggetto della contesa di questi giorni.
Facebook introduce piattaforma ‘open source’
La piattaforma di sviluppo del sito Facebook diventerà ‘open source’; la decisione è stata maturata come risposta al lancio del servizio di Google ‘Friend Connect’, volto a introdurre sul sito del motore di ricerca applicazioni tipiche dei social network.
Brand Journalism