Usa: 18% delle case non ha internet
Secondo il rapporto annuale che Parks Associates ha svolto su un campione di famiglie statunitensi, un quinto dei nuclei familiari ha dichiarato di non far uso di email e il 18% (20 milioni) di questi addirittura non ha l’accesso a internet.
Download alle stelle e le vendite cd crollano
La musica ‘virtuale’ è ormai la nuova realtà con cui devono fare i conti rivenditori, artisti ed etichette discografiche: la distribuzione di brani attraverso download o presso i negozi online sta soppiantando le vendite degli ormai obsoleti cd.
Studios si uniscono per il digitale
I colossi della produzione cinematografica Warner Bros., Paramount Pictures, 20th Century Fox e Walt Disney hanno unito le forze in un accordo che prevede la diffusione del cinema digitale sul territorio europeo.
Firenze rinnova adesione a “Digital cities”
La provincia di Firenze ha rinnovato l’accordo che la vede protagonista del progetto internazionale “Digital cities”, promosso dal Massachusetts institute of technology di Boston.
Alemanno ribadisce l’italianità della festa del cinema
Gianni Alemanno, durante un discorso tenutosi davanti al consiglio comunale, è tornato a parlare della ‘spinosa’ questione della festa del cinema : il sindaco di Roma ha ribadito la necessità di trasformare l’evento in una vetrina per la promozione della cinematografia di casa nostra.
Microsoft chiude Live Search Books e Academic
Dopo aver scansionato 750.000 libri e indicizzato 80 milioni di articoli, il colosso Microsoft ha deciso di chiudere Live Search Books e Live Search Academic, i servizi di ricerca libri online.
Europei di calcio 2008 in onda su Raisport Più
La redazione di Rai Sport Più, nuovo canale digitale terrestre della Rai ha allestito, ha schierato mezzi e organizzato risorse per la trasmissione dei programmi realizzati in occasione dell’evento calcistico più atteso dell’anno, gli Euro 2008 . Sono previste oltre 200 ore complessive di programmazione.
Cannes: trionfa il cinema italiano, Servillo testimonial
Grande successo per il cinema italiano durante la kermesse francese, che è solita snobbare le nostre produzioni, da decenni tacitamente declassate alla serie b. Quest’anno i giochi si sono conclusi in modo diverso: ben due pellicole italiane hanno spopolato tra il pubblico della rassegna cinematografica.
Google rivela il segreto dell’algoritmo di ricerca
Il motore di ricerca Google ha promesso di assumere un atteggiamento più aperto rispetto al suo algoritmo di ricerca finora guardato con diffidenza dai più: il vicepresidente del settore engineering, Udi Manber, ha annunciato di voler divulgare parte dei ‘segreti’ dell’azienda.
Time Warner e Nbc corteggiano Weather Channel
Secondo quanto dichiarato dal Wall Street Journal, le case di produzione Nbc Universal e Time Warner saranno i principali contendenti per l’acquisto del network via cavo Weather Channel, che aveva posto una nuova deadline per la seconda ripresa di offerte.
Madonna sulla passerella del Festival di Moore
Madonna, conterranea del documentarista nonché patron del Traverse city film festival , Micheal Moore, calcherà la passerella della kermesse cinematografica, in qualità di autrice del documentario “I am because we are”
Nasce 8Doors: la web tv cinese sull’Italia
8Doors è la nuova web tv in lingua cinese che descrive luoghi, realtà produttive, stili e tendenze del ‘made in Italy’: nata a Bologna, raccoglie filmati sul patrimonio artistico, culturale e naturalistico della nostra penisola.
Brand Journalism