Francesi ignorano lo stop della tv analogica
La maggior parte dei francesi non è al corrente del fatto che la televisione tradizionale passerà definitivamente alle trasmissioni analogiche il 30 novembre del 2011.
Facebook registra calo utenti
Una ricerca di Nielsen Online ha testimoniato una flessione del numero di utenti britannici del sito di social network Facebook durante il mese di gennaio. Gli internauti registrati al primo rivale di MySpace sono calati del 5% a quota 8,5 milioni, rispetto agli 8,9 milioni di dicembre. Si tratta della prima flessione mai registrata da quando, nel luglio 2006, Nielsen ha iniziato a monitorare le prestazioni del sito. Rispetto allo scorso anno il portale ha visto una crescita degli utenti iscritti pari al 712%. In Inghilterra Facebook guida la classifica dei siti di social network più gettonati, seguito da MySpace di News Corp, Bebo, Window Live Space, Bbc Communities, Friends Reunitend, Yahoo! Group, Msn Group, Google Group e Pczo.
Arabia Saudita: primo concorso cinematografico
L’Arabia saudita, l’unica monarchia del golfo che dal 1980 vieta le proiezioni nelle sale cinematografiche, è ora pronta a organizzare il primo concorso dedicato al cinema e sostenuto ufficialmente dal governo, secondo quanto ha scritto il quotidiano “Arab News”
Palmari danno assuefazione
I palmari e gli agli altri dispositivi che permettono di essere sempre raggiungibili possono dare dipendenza.
In Toscana giustizia rapida
E’ stato siglato un protocollo d’intesa che sancisce una più stretta collaborazione tra il Ministero della Giustizia, la Regione Toscana e il CNIPA-Centro Nazionale per l’Informatica nella PA.
Continua il boom di internet in Inghilterra
Il 2007 è stato l’ennesimo anno record per la penetrazione di internet nel Regno Unito. Circa 37 milioni di persone navigano ogni mese, cifra pari a oltre il 60% della popolazione britannica, secondo quanto ha reso noto eMarketer.
Cresce mercato europeo del video-on-demand
Lo scorso anno erano 258 i servizi di video-on-demand operativi in Europa, dato in crescita rispetto ai 142 del 2006, secondo i dati resi noti dall’osservatorio europeo degli Audiovisivi, che ha esaminato 24 paesi del Vecchio Continente.
Hollywood celebra Anna Magnani
Hollywood ha deciso di celebrare il centenario della nascita di Anna Magnani con una festa in onore della grande attrice romana in occasione del festival italiano Los Angeles.
Sito giapponese networking sbarca in Cina
Il sito internet giapponese di networking più popolare, Mixi, ha manifestato l’intenzione di conquistare anche il mercato cinese.Mixi è in Giappone il secondo sito più visitato, alle spalle di Yahoo Japan e vanta 13 milioni di utenti.
Amazon.com si converte al Blu-ray
Quando la nave affonda i topi scappano. E la nave Toshiba che traghettava il formato Hd dvd è affondata definitivamente. L’ultimo in ordine di tempo ad aver abbandonato la casa giapponese per concedere le proprie attenzioni al Blu-ray è stato Amazon.com.
Motore di ricerca cinese censurato dal governo
Il motore di ricerca cinese, Baidu.com, è stato censurato dall’autorità di controllo del governo per aver diffuso foto sessualmente esplicite. Le foto ritraggono l’attore Edison Chen e sette ragazze.
In Cina niente Topolino a cena
La State Administration of Radio, Film and Television cinese (Sarft, l’organismo addetto alla censura) ha ha annunciato l’estensione di un’ora (dalle cinque alle nove di sera) del divieto per tutte le reti televisive di trasmettere cartoni animati stranieri.
Brand Journalism