Tv dell’Europa occidentale verso il digitale
Informa Telecoms & Media ha previsto che la penetrazione delle tv digitali nelle case dell’Europa occidentale supererà la storica percentuale del 50% alla fine di quest’anno. Per l’anno 2012 l’istituto di ricerca ha previsto che saranno 135 milioni le abitazioni collegate a una tecnologia di questo tipo nella regione.
YouTube e Google Earth si uniscono per raccontare il globo con gli occhi degli internauti
Il colosso californiano Google ha deciso di unire le forze di due dei suoi fiori all’occhiello. Il motore di ricerca ha sviluppato una soluzione in grado di permettere agli internauti in visita sulle mappe di Google Earth di vedere i filmati di YouTube legati a quel particolare luogo.
Francia: il boxoffice fa flop
I primi 9 mesi dell’anno riservano una brutta sopresa per il settore della cinematografia francese: calano gli spettatori. In totale sono stati venduti 136,5 milioni di biglietti da gennaio a settembre con una flessione del 2,4%.
Aperta a Roma la XXI edizione di Eurovisioni
Si è aperta a Roma la XXI edizione di Eurovisioni , il Festival Internazionale di Cinema e Televisione che, da oltre venti anni, si occupa del mercato della televisione e del cinema europei.
Il boss di Joost parla del futuro della tv
Mike Volpi (nella foto), numero uno di Joost , non ha dubbi: gli utenti, davanti alla possibilità di scelta, preferiscono la web tv. Più scelta significa anche cambiare le abitudini dei telespetatori.
Straordinario aumento per l’utilizzo del servizio Iptv durante il 2007
Il numero di persone dedite all’utilizzo dei servizi Iptv (Internet Protocol Television) è cresciuto del 179% nei dodici mesi conclusisi il 30 giugno del 2007, ha reso noto l’istituto di ricerca Point Topic, a quota 8 milioni di persone connesse. La crescita è stata trascinata dall’Europa, con 5 milioni di abbonati all’Iptv a metà del 2007.
eBay si butta nel sociale
Il numero uno delle aste online, un po’ in crisi, mette a punto nuovi servizi, sempre più orientati al social networking. eBay ha lanciato “ Neighborhoods ”, un sito che permette agli utenti di pubblicare foto, scrivere recensioni, offrire consigli e dare feedback sui prodotti in vendita sul sito di aste online.
Godard e Ballahus premiati agli Efa
Per la loro straordinaria dedizione al cinema, Jean-Luc Godard e Michael Ballhaus saranno premiati nel corso della XX edizione degli European Film Awards il 1° dicembre a Berlino.
Sud Corea è nazione più connessa
I sudcoreani sono i navigatori più assidui del mondo, ha rivelato Nielsen. Otto abitanti su dieci si sono connessi al web la scorsa settimana e l’88% della popolazione possiede un personal computer a casa.
Britannici detengono il record europeo per l’utilizzo dei social network
Una ricerca di comScore ha rilevato che la popolazione britannica è la più attiva di tutta Europa sui siti di social network. Le community come MySpace e Facebook hanno attirato l’attenzione di 127,3 milioni di visitatori unici ad agosto in Europa, il 56% di tutti gli internauti del Vecchio Continente.
Sony BMG dice sì a Deezer
Deezer , motore di ricerca musicale dotato di un vasto catalogo di mp3 da scaricae legalmente, ha chiuso il suo primo accordo con una major.
Sempre più virtuale e in 3D
Ibm e Linden Labs, creatori di Second Life, si uniranno per consentire a una singola identità virtuale di varcare i confini dei servizi online tridimensionali. Attualmente chi crea un avatar in un mondo virtuale non può utilizzare quella identità su un altro servizio.
Brand Journalism