Cina: la rete internet non è così censurata come si pensa in Occidente
Internet in Cina non è poi così censurato come si pensa in Occidente, e la maggior parte delle restrizioni provengono dai siti stessi che si autocensurano, ha affermato Rebecca MacKinnon dell’università di Hong Kong.
Internet è un affare di cuore
Una ricerca di Mediamark Research ha rilevato che sono circa 2,5 milioni gli statunitensi ad aver partecipato a un online dating negli ultimi 30 giorni, con gli uomini (52,2%) più attivi in questo senso delle donne (47,8%).
Internet è il nuovo hobby degli americani
Più di otto internauti americani su dieci, l’83%, utilizzano l’universo del web per trovare informazioni circa i propri hobby, ha rilevato una ricerca di Pew Internet & American Life Project.
Novità per il motore di ricerca di Microsoft
Il motore di ricerca Microsoft Live Search è stato arricchito di nuove funzionalità nel tentativo di colmare il divario con Google. Microsoft ha lanciato un nuovo servizio di ricerca sul Web che mira a offrire ulteriori risultati e a mettere assieme testi, filmati e altre informazioni in un’unica pagina.
Tesori inglesi web-fotografati
Il sito dell’ English Heritage , ente nazionale che tutela i luoghi considerati patrimonio storico-culturale, ha pubblicato le foto di 315mila edifici e monumenti online per permettere al mondo di apprezzare le bellezze dell’Inghilterra.
Il cinema chiama Harrison e Starr
I due volti degli ex-Beatles Ringo Starr e George Harrison si stanno preparando a fare il loro ritorno sul grande schermo. Ringo è stato richiesto da Quentin Tarantino per il suo prossimo film e Harrison, scomparso nel 2001, sta per diventare il protagonista di un documentario di Martin Scorsese.
Mtv tenta la scommessa nel panorama televisivo arabo
Dopo aver conquistato i mercati di paesi fra i più disparati, Viacom ha deciso di lanciarsi nella scommessa più ardua, quella con la tv araba attraverso un accordo con Arabia Media Group per il lancio di Mtv Arabia.
Benigni in prima serata a novembre
Il premio Oscar tornerà su Raiuno in prima serata il 29 novembre con uno show-evento. Lo ha annunciato il direttore di rete Fabrizio Del Noce. Il programma id Roberto Benigni non ha ancora un titolo.
Nielsen triplica pannello tv
Nielsen Company ha annunciato l’intenzione di triplicare l’entità del suo pannello di misurazione dell’auditel televisivo, il National People Meter (Npm), entro il 2011, prendendo sotto esame 37mila abitazioni e 100mila persone negli Stati Uniti.
A Montreal conferenza mondiale su Autorità garanti
Si svolge a Montreal dal 26 al 28 settembre la 29ma edizione della conferenza mondiale delle Autorità garanti. I temi trattati sono legati alle nuove frontiere della protezione dei dati personali.
Irlanda: arriva l’iTunes delle pubblicazioni
Il sito con sede nella città di Dublino Mymagonline.com ha inaugurato un’iniziativa di vendita online con l’obiettivo di diventare l’iTunes dei periodici, attraverso l’offerta di pubblicazioni irlandesi in pdf che possono essere stampate o consultate sul computer.
Warner Bros Entertainment guarda agli Emirati Arabi
Warner Bors Entertainment, di Time Warner, ha svelato i termini di un’alleanza strategica che porterà una vasta porzione dei suoi prodotti a Abu Dhabi, negli Emirati Arabi.
Brand Journalism