Ofcom delibera sugli spot del cibo malsano
Il regolatore britannico del media Ofcom ha concluso che è “appropriato e necessario” adottare restrizioni sulle pubblicità televisive di cibo malsano rivolte ai giovani sotto i 16 anni.
L’Italia ha il sito
E’ ancora un cantiere, ma finalmente il turismo italiano è online. Tutto il bello del nostro Paese si trova sul sito italia.it presentato al salone del turismo di Milano.
Francia al top in Hdtv
La direttiva d’Oltralpe impone che le tv Hd ricevano il segnale digitale. Per Strategy Analytics è da prendere da esempio.La Francia ha la miglior direttiva per lo sviluppo della tv digitale terrestre.
Nel 2011 si spenderanno quattro miliardi di dollari per download video da vedere in tv
Nel 2011 la spesa annuale dei consumatori per il download di film e programmi da vedere in tv arriverà a 4,1 miliardi di dollari rispetto ai 111 milioni del 2006. E’ quanto emerge da un recente studio realizzato da Adams Media Research. Per Ams la spesa in download di film si impennerà tra qualche anno.
Blogger egiziano condannato a quattro anni di prigione
Un tribunale di Alessandria d’Egitto ha condannato un blogger egiziano per aver criticato il presidente Egiziano Hosni Mubarak e la religione islamica.
I francesi amano incontrarsi online
Per comScore Europe i francesi sono la popolazione che, nel mese di dicembre 2006, ha utilizzato di più i siti di social network. La ricerca mostra che in Francia il 22% degli utenti internet dai 15 anni in su è collegato a siti per gli incontri.
Il gemellaggio virtuale eTwinning piace alle scuole europee
Dal suo lancio, nel gennaio 2005, fino alla fine del 2006 le scuole europee che hanno aderito al programma di gemellaggio virtuale eTwinning sono passate da 11.300 a 23.200.
I filippini a Singapore votano online
Le Filippine si stanno attrezzando per far partecipare i loro cittadini che vivono a Singapore al suffragio attraverso internet. Le elezioni di maggio del mid-term saranno affidate per la parte online alla ditta spagnola Scyti.
Il web continua a piacere agli italiani
A gennaio in Italia ci sono stati 18,1 milioni di internauti che si sono collegati al web almeno una volta nel mese da casa o dal luogo di lavoro (-1% rispetto a dicembre, +1 rispetto al gennaio del 2006).
Sex & the film: le attrici dicono sì
Cinque milioni di dollari. Questa la cifra che ognuna delle attrici della serie ‘Sex & the City’ (Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis e Cynthia Nixon) prenderà per recitare nell’omonimo film. Lo ha rivelato una fonte vicina alla Cattrall (la Samantha della serie), la più restia all’idea del film.
Giappone, nel 2006 crescono i crimini informatici
Crimini informatici in aumento nel 2006 in Giappone. E’ quanto rileva la polizia nazionale che lo scorso anno ha registrato 4.425 crimini informatici denunciati nel Paese, 1.300 in più rispetto al 2005.
Internet come droga: in Cina prime cliniche
Sono nate di recente in Cina le prime cliniche per curare la dipendenza da internet. Una di esse è gestita da militari dell’Esercito di Liberazione Popolare e cura i giovani con la psicologia, medicine e shock elettrici.
Brand Journalism