Rimessi in vendita ottomila domini internet .fr
L’ Afnic , l’organismo francese responsabile dei domini internet con l’estensione .fr, ha annunciato che rimetterà in vendita, il 5 dicembre, 8.311 domini che erano stati bloccati a luglio e appartenevano all’associazione Guillaume.net.
Mediaset ricorre contro multe “punitive e ingiustificate”
Mediaset ha intenzione di presentare ricorso per le sanzioni “punitive e ingiustificate” che l’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni le ha inflitto ieri per aver superato i tetti pubblicitari. In una nota Mediaset esprime soddisfazione per l’approvazione del codice di autoregolamentazione in materia pubblicitaria proposto dalle principali emittenti nazionali private e relativo agli inserimenti degli spot nei palinsesti.
Annunciati vincitori sesta edizione di Corto.web
Si è conclusa la sesta edizione Corto.web, il concorso internazionale online organizzato da Arcipelago in collaborazione con il portale Shortvillage. Il primo premio di 500 euro è stato assegno a “X” del tedesco Raphael Wahl.
Negli Usa 23 pellicole Disney
Walt Disney Pictures ha intenzione di distribuire ventitre film negli Stati Uniti nel corso dell’anno fiscale 2007. Dei ventitre film previsti, quattordici saranno prodotti da Walt Disney Pictures e Touchstone Pictures.
Cresce lentamente l’uso del podcast online
Pew Internet & American Life Poject ha rilevato che il 12% degli internauti ha scaricato un podcast e l’ha sentito o visto in un secondo momento. La percentuale è in crescita rispetto a quella del 7% rilevata nel periodo di febbraio-aprile 2006.
Cda Rai approva nuove nomine al Tg1 e accordo per diritti tv Coppa Italia
Andrea Giubilo e David Sassoli sono i nuovi vicedirettori del Tg1, che si vanno ad aggiungere ai quattro già esistenti Fabrizio Ferragni, Claudio Fico, Raffaele Genah e Roberto Rossetti. I nomi sono stati proposti dal direttore della testata Gianni Riotta e approvati all’unanimità dal Cda Rai.
Firmata intesa per realizzazione Film Studios a Napoli
Napoli avrà i suoi Film Studios nel 2009. Realizzare un centro di produzione cinematografica e audiovisiva è l’obiettivo dell’intesa firmata dal presidente della regione Antonio Bassolino, dal sindaco Rosa Russo Iervolino
Corte cinese assolve sito Baidu.com da accusa pirateria
Il sito Baidu.com è stato scagionato in Cina dall’accusa di favorire il download illegale di musica mossagli dall’International Federation of the Phonographic Industry (Ifpi).
Gara per assegnazione 40% capacità trasmissive multiplex
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato oggi lo schema di regolamento per l’allocazione del 40% della capacità trasmissiva nei multiplex digitali di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media.
Film su brogli elettorali, è già polemica
Esce venerdì 24 novembre il film del giornalista Enrico Deaglio “Uccidete la democrazia!” che racconta la tesi secondo cui il voto delle ultime elezioni politiche è stato manipolato con un programma elettronico che ha fatto confluire le schede bianche verso lo schieramento di centrodestra.
L’EDICOLA GLOBALE – IL MITO DI CINDIA (The Economist)
Il presidente cinese Hu Jintao sta stringendo una serie di accordi in Asia. L’International Herald Tribune sottolinea: “La visita di Hu Jintao in Pakistan fa pensare a un accordo commericiale” e “Il leader cinese si prende tempo per la visita in India”. Per il Washington Post “Cina e Pakistan firmeranno accordi economici”. “Il presidente Hu inizia la visita di stato in Pakistan” evidenzia China Daily.
Auditel, cambierà qualcosa?
Walter Pancini, direttore generale della società, racconta il presente e il futuro: la legge Gentiloni, l’Agcom e la polemica con Sky. Il disegno di legge Gentiloni e l’ atto di indirizzo dell’Agcom dello scorso giugno puntano a modificare Auditel , la società che si occupa in Italia della rilevazione degli ascolti televisivi. Walter Pancini, direttore generale di Auditel, spiega cosa è già stato fatto e cosa si farà
Brand Journalism