Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Hadopi, la legge è più leggera

Hadopi, la legge è più leggera

La legge antipirateria francese non prevede più la sospensione dei servizi internet come sanzione. Sul Journal officiel è stato pubblicato il decreto che abolisce la vecchia norma: d’ora in poi sarà inflitta solo una multa. La svolta si deve sia alla   presa di posizione del presidente Hollande.

leggi tutto
Musica scaricata illegalmente, multa milionaria

Musica scaricata illegalmente, multa milionaria

La vicenda di Joel Tenenbaum è iniziata nel 2004: venne denunciato dalla Riaa per pirateria. La Riaa aveva scoperto che il giovane aveva condiviso illegalmente nel circuito 30 brani musicali e, per questo motivo, pretendeva i danni: per la precisione 22.500 dollari a canzone, ossia 657mila dollari in totale.

leggi tutto
Scotti torna su Canale 5 prima del tg

Scotti torna su Canale 5 prima del tg

Nuovo preserale per Gerry Scotti, PrendiNota, un game show che unisce le lettere dell’alfabeto alle note musicali. Il prossimo autunno, dunque, il conduttore potrebbe tornare su Canale 5 con un nuovo programma tv. Lo show ricorderebbe Passaparola, il format condotto dal 1999 al 2006.

leggi tutto
Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

Legge antipirateria in Russia: Wikipedia a rischio

La norma consentirà ai titolari di copyright di ottenere da un tribunale russo di bloccare l’accesso a contenuti di presunti pirati così come collegamenti ipertestuali a tali contenuti. Tutti gli articoli di Wikipedia sono collegamenti ipertestuali a fonti ed è possibile che queste fonti non siano i legittimi titolari dei contenuti.

leggi tutto
Lerner lascia La7: non mi ci ritrovo più

Lerner lascia La7: non mi ci ritrovo più

“Dopo dodici anni belli” il giornalista lascia La7. “Non mi ci ritrovo più”, annuncia, consegnando al suo blog la novità più clamorosa del palinsesto autunnale della rete, presentato a Milano dal nuovo editore Urbano Cairo, che comunque dedicherà cinque sere su sette all’informazione.

leggi tutto
Ricavi, Sky batte tutti

Ricavi, Sky batte tutti

Nell’anno del completo passaggio al digitale, la pay-tv fa la differenza nella classifica e lancia la volata al sorpasso di Sky su Mediaset alla voce ricavi. A fare da ago della bilancia non sono le entrate legate alla pubblicità, ma proprio quelle derivanti dalle offerte digitali.

leggi tutto
La città italiana diventa smart

La città italiana diventa smart

Quanto c’è di smart nelle città italiane? Lo si scopre leggendo il report dell’osservatorio Between, che da anni monitora la diffusione dell’Ict nel paese e ha prodotto un indice che considera i caratteri principali dei servizi più innovativi di una municipalità. La migliore è Bologna.

leggi tutto
Snowden, asilo politico in Venezuela

Snowden, asilo politico in Venezuela

L’ex analista dell’Agenzia per la sicurezza nazionale Usa e collaboratore della Cia avrebbe accettato l’offerta di asilo politico avanzata dal presidente Maduro: lo ha riferito il presidente della commissione Affari Internazionali della Camera bassa russa, Alexei Pushkov, in un messaggio su Twitter.

leggi tutto
Via da Al Jazeera, è filo-Morsi

Via da Al Jazeera, è filo-Morsi

Ventidue membri dello staff egiziano si sono licenziati, accusando il canale televisivo del Qatar di non essere obiettivo nel modo in cui ha voluto riportare le recenti violenze scoppiate in Egitto a seguito della deposizione da parte dell’esercito appoggiato dal popolo di Mohamed Morsi.

leggi tutto
Google Plus a caccia di Facebook

Google Plus a caccia di Facebook

Google+ comincia a raccogliere i frutti dell’intenso lavoro dei suoi sviluppatori e delle strategie commerciali del motore di ricerca, che ha fatto di tutto per convogliare i suoi servizi sul social network di famiglia, sempre più presente sul mercato.

leggi tutto
La Grande Boucle si corre grazie a Google

La Grande Boucle si corre grazie a Google

Anche Google celebrara il centenario del Tour de France. Dopo aver dedicato all’evento un immancabile doodle, ora BigG lancia uno strumento pensato per chi volesse farsi un’idea dei panorami mozzafiato che Chris Froome e rivali si trovano ogni giorno ad attraversare.

leggi tutto
Emilio Fede: l’addio al tg, è stato difficile

Emilio Fede: l’addio al tg, è stato difficile

L’ex direttore del Tg4 ha raccontato l’ultimo periodo della sua vita al settimanale Chi, quello più difficile del caso Ruby e dell’addio al telegiornale. Un periodo di solitudine dove solo il pensiero di papa Giovanni Paolo II e la vicinanza di Silvio Berlusconi lo hanno sostenuto. “Certe notti ho pensato al suicidio”.

leggi tutto