Legnini: in Italia pochi sostegni all’editoria
I grandi giornali d’informazione “non sono più destinatari di alcun contributo diretto e le preesistenti agevolazioni tariffarie postali, in parte finanziate dallo Stato, sono state per legge sospese”. Lo ha ricordato il sottosegretario all’editoria, Giovanni Legnini.
[Flash] Interoute e il cloud storage di NetApp
Interoute ha esteso il proprio servizio di storage scalabile per includere la soluzione dedicata di storage virtual machines NetApp. L’integrazione consentirà alle imprese clienti di estendere in modo sicuro le loro capacità di storage all’interno del più grande cloud europeo. Il servizio dedicato consente ai clienti di collegarsi direttamente a oltre 150 sedi in tutta Europa, tramite il servizio di connettività unificata Mpls di Interoute. Questo porta alle imprese maggiore flessibilità per gestire i propri dati e le proprie esigenze di storage di applicazioni all’interno di un ambiente cloud sicuro ma allo stesso tempo duttile.
[Flash] Springsteen, rock eterno anche al cinema
In concomitanza con il tour italiano che lo vedrà ancora sul palco a Roma l’11 luglio con la E-Street Band, Bruce Springsteen arriva con il docu-film sulla carriera musicale del Boss Springsteen & I, solo il 22 luglio in contemporanea mondiale e in esclusiva nelle 36 sale del circuito The Space Cinema, cui si aggiunge il circuito Uci e altre sale selezionate da Qmi. Il docufilm è prodotto da Ridley Scott.
Polillo confermato alla guida di Aie
Marco Polillo è stato riconfermato presidente dell’Associazione italiana editori (Aie), che gestisce e rappresenta gli editori italiani che pubblicano libri e riviste in formato cartaceo e digitale. Polillo è stato eletto dall’assemblea riunita a Milano ed è al terzo mandato.
Nerit, la tv pubblica greca nata dalle ceneri di Ert
La nuova azienda radiotelevisiva statale greca si chiamerà Nerit Sa ovvero Nuova Radio, Televisione e Internet ellenica. La tv sarà finanziata tramite un canone che gli abbonati continueranno a pagare sulla bolletta della fornitura elettrica ma non ne è precisato l’ammontare.
12 anni di prigione per furto di software
Un uomo d’affari cinese è stato condannato da un tribunale Usa a 12 anni di prigione per aver venduto software rubati usati nella difesa, nella tecnologia aerospaziale e nell’ingegneria, per un valore sul mercato di 100 milioni di dollari.
Mentana torna a Mediaset, ma solo per una sera
Dopo quattro anni di assenza, l’attualmente direttore del tg di La7, torna nella sede Mediaset di Cologno Monzese. L’occasione è la registrazione della seconda puntata di Studio 5, il programma condotto da Alfonso Signorini che celebra i 35 anni di Canale 5.
[Flash] Premio Testimoni della Storia a Floris
Va a Giovanni Floris l’edizione 2013 del premio FriulAdria Testimoni della Storia, assegnato dal Premio giornalistico internazionale Mario Luchetta. Il riconoscimento va al conduttore di ballarò, quest’anno, “per averci saputo raccontare, con garbo, autorevolezza ed incisività, gli ultimi dieci anni della storia economica, sociale e politica del nostro Paese”, si legge nelle motivazioni.
Belen è già pronta per Italia’s got talent
La showgirl argentina non ha nessuna intenzione di allentare i ritmi lavorativi dopo la nascita di Santiago. La neomamma risulta confermata al timone di Italia’s got talent 5 al fianco di Simone Annicchiarico. La trasmissione tornerà in autunno, soppiantando C’è posta per te.
Ansa esporta le news in Brasile
Le notizie dell’Ansa ora parlano anche portoghese, grazie al nuovo sito Ansabrasil.com.br, che estenderà le attività dell’agenzia d’informazione in Brasile. La compagnia è presente nel paese sudamericano dal 1954, ma ancora non aveva un proprio portale locale.
Il datagate rilancia il best seller 1984
Il libro dell’estate negli Usa? Sarà 1984. Incredibile a dirsi, il capolavoro di George Orwell, pubblicato la prima volta nel 1949, sta vivendo una nuova giovinezza grazie allo scandalo datagate. Il Governo statunitense spia i cittadini via web e i lettori tornano ad appassionarsi al romanzo che per primo teorizzò il grande fratello.
Partita dell’anno: Pepepepepe contro Quaquaquaqua
Ieri non tutti sapevano che su Rai 1 non c’era l’Italia che giocava contro Haiti un’amichevole pre Confederation Cup, ma una squadra che gli assomigliava molto con la casacca azzurra: la Pepepepepe contro la Quaquaquaqua.
Brand Journalism