Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’India dice addio al telegramma

L’India dice addio al telegramma

Nell’era di internet, questo sistema di comunicazione è ritenuto ormai superato. La compagnia telefonica pubblica Bsnl ha dato l’annuncio ufficiale: dal prossimo 15 luglio gli uffici postali non accetteranno più i telegrammi, anche per ridurre le forti perdite.

leggi tutto
Yahoo! ingloba il notiziario di Sky News

Yahoo! ingloba il notiziario di Sky News

Yahoo! e Sky News hanno siglato un accordo per la trasmissione del telegiornale mattutino Sunrise sul portale web americano. Dalle prossime settimane, il notiziario della rete di Murdoch sarà visibile in 177 paesi attraverso lo spazio news del motore di ricerca.

leggi tutto
eCall, auto chiamano da sole i soccorsi

eCall, auto chiamano da sole i soccorsi

Entro ottobre 2015, le auto dovranno essere in grado di chiamare automaticamente i servizi di emergenza in caso di incidente grave. In tale ipotesi il sistema eCall compone automaticamente il 112, il numero unico d’emergenza europea.

leggi tutto
Milly Carlucci vince il premio Margutta

Milly Carlucci vince il premio Margutta

In occasione dell’evento ModArt, verrà conferito il premio Margutta, giunto quest’anno alla sua XI edizione. Da sempre simbolo di creatività e fecondità intellettiva, per l’edizione 2013 ha assegnato il premio per la televisione a Milly Carlucci, grazie al suo ultimo programma Altrimenti ci arrabbiamo.

leggi tutto
Facebook e Twitter, i social dei narcisisti

Facebook e Twitter, i social dei narcisisti

I ragazzi vogliono diffondere la loro opinione, mentre gli adulti puntano a rinforzare il proprio ego e a controllare la percezione degli altri. I social network sono un terreno per persone narcisiste, ma gli strumenti di autopromozione vengono usati differentemente dalle diverse generazioni.

leggi tutto
Iran al voto mentre Google denuncia gli hacker

Iran al voto mentre Google denuncia gli hacker

L’Iran si prepara al voto, non senza tensioni interne ed esterne ai propri confini. Al termine della campagna elettorale, conclusasi in queste ore, non c’è un chiaro favorito, mentre Google ha denunciato un attacco hacker nella zona che metterebbe a rischio il regolare svolgimento delle votazioni.

leggi tutto
Ballando con Lo Cicero e Di Francisca e Oddo?

Ballando con Lo Cicero e Di Francisca e Oddo?

La prossima stagione televisiva è ancora lontana, ma già si susseguono le voci sul cast di uno dei reality più seguiti, Ballando con le stelle. Il programma di Rai 1 in autunno potrebbe contare sulle performance del rugbista Andrea Lo Cicero, della fiorettista Elisa Di Francisca e dell’ex calciatore Massimo Oddo.

leggi tutto
Il datagate si allarga, spiate Cina e Hong Kong

Il datagate si allarga, spiate Cina e Hong Kong

Il Governo statunitense ha spiato per anni Cina e Hong Kong, tramite software appositi e tabulati telefonici, così da tracciare le attività di personaggi di spicco e industrie dei colossi asiatici. Lo ha assicurato Edward Snowden, ex dipendente della Cia che con le sue rivelazioni ha fatto scoppiare lo scandalo datagate.

leggi tutto
Mentana-Ferrara, una lite al Bersaglio Mobile

Mentana-Ferrara, una lite al Bersaglio Mobile

La puntata del talk show di approfondimento su La7, dedicata a Luigi Besignani, è diventata l’occasione per una scenata del direttore de Il Foglio, che più volte ha protestato perchè il conduttore – a suo giudizio- non lo faceva parlare a sufficienza.

leggi tutto
La cinquina per lo Strega, tra potere e strepiti

La cinquina per lo Strega, tra potere e strepiti

Il Premio Strega ha scelto i cinque finalisti per l’edizione 2013, tra polemiche di rito e accantonamenti eccellenti. A contendersi il riconoscimento più patinato della letteratura nostrana saranno Alessandro Perissinotto, Walter Siti, Romana Petri, Paolo Di Paolo e Simona Spartaco. Fuori Aldo Busi.

leggi tutto
[Flash] Istanbul, arrestati giornalisti canadesi

[Flash] Istanbul, arrestati giornalisti canadesi

Due giornalisti canadesi, Sasa Petricic e Derek Stoffel, della televisione Cbc-Tv News, sono stati arrestati dalla polizia in piazza Taksim, a Istanbul. Lo ha reso noto su Twitter lo stesso Petricic. Non si conoscono per ora i motivi dell’arresto. La stampa governativa e diversi esponenti del partito islamico Akp del premier Recep Tayyip Erdogan hanno criticato la copertura delle manifestazioni da parte della stampa estera.

leggi tutto