Facebook si rifà il look
Il social network cambia look per tenersi al passo con le nuove esigenze il suo miliardo di amici e alla pubblicità di cui è a caccia. E lancia il nuovo layout di News Feed, ovvero la sezione notizie, home page del profilo.
Maria De Filippi ospite di Fazio su Rai 3
Non è un’impresa facile convincere Maria De Filippi a concedere un’intervista. Invece l’ospite speciale della puntata di Che tempo che fa di Fabio Fazio in onda domenica 10 marzo sarà proprio la donna di punta di Mediaset.
Facebook censura il nudo, anche se d’autore
Il social network ha deciso di bloccare per 24 ore il profilo del museo Jeu de Paume a causa di una fotografia ritenuta lesiva delle linee guida del sito. No si tratta però di immagine osé: si tratta di una delle fotografie di Laure Albin Guillot, artista deceduta nel 1962.
Falso grillino nel salotto della D’Urso
E’ apparso su Canale 5 come attivista del Movimento 5 Stelle, ma il signore pugliese che si è prestato al gioco del grillino in televisione si è iscritto al Meet Up giusto il 24 febbraio scorso proprio durante la trionfante campagna elettorale.
Parterre di star per Inarritu
Nel prossimo lavoro del regista messicano, una commedia sulle disavventure di un attore che, dopo aver conosciuto la notorietà nei panni di un celebre supereroe del cinema, prova a rilanciarsi, ci saranno Michael Keaton, Emma Stone, Naomi Watts e Zach Galifianakis.
[Flash] George Lucas, collezione da museo
Il creatore di Star Wars, George Lucas, ha in progetto di costruire a San Francisco un museo per esporre la sua collezione di opere d’arte. Il regista ha dichiarato in una intervista che nella sua casa non ci sono pareti sufficienti per esibire la sua maestosa collezione, e di avere già presentato un progetto per la costruzione del museo alle autorità competenti della città californiana.
Il botteghino di febbraio fa sorridere i cinema
Qualche buona notizia per le sale cinematografiche italiane, che nel mese di febbraio hanno venduto il 4,55% di biglietti in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nel secondo mese del 2013, secondo i dati Cinetel, sono stati strappati 7,65 milioni di tagliandi, per un incasso di quasi 47 milioni di euro.
La commedia all’italiana su Canale 5
Il ciclo Nuova Commedia Italiana accende i riflettori sul rinnovato filone di successo di film made in Italy votati al divertimento, capaci oltremodo di coniugare risate e difetti della società. La partenza è fissata oggi con la prima visione tv di Benvenuti al Sud.
Iran, arrestati giornalisti anti-Ahmadinejad
Due giornalisti iraniani del quotidiano Maqreb, vicini al fronte riformista, sono stati arrestati a Teheran. L’editore del quotidiano ha spiegato che i due sono accusati di aver insultato il presidente Mahmoud Ahmadinejad.
The Voice, il talent al buio
Debutta questa sera lo show musicale di Rai 2 dove conta solo il canto: i concorrenti sono infatti scelti solo per la loro voce, senza essere visti. Tra i capitani Raffaella Carrà, Piero Pelù, Noemi e Riccardo Cocciante, alla conduzione l’attore Fabio Troiano.
La truffa Apple arriva da Facebook
Basta aprire Facebook per vedere che nelle ultime 24 ore in tanti ci sono cascati. Un annuncio virale che sta facendo il giro del social network promette di regalare prodotti Apple al costo di un like. Ma come è facile immaginare, trattasi di truffa.
Stati Uniti, i libri sono una cosa per maschi
La letteratura è un affare da uomini. Lo dice uno studio americano, condotto da alcune importanti riviste culturale, secondo cui a dominare la scena sono autori e critici di sesso maschile. La sproporzione tra uomini e donne nel settore è così evidente da far pensare a qualche forma di discriminazione.
Brand Journalism