Pasolini: dopo New York retrospettiva a Londra
Dopo il successo registrato al Moma di New York la retrospettiva su Pier Paolo Pasolini conosce una nuova tappa internazionale con 2 mesi di proiezioni nella sede di Southbank del Bfi, il British Film Institute di Londra.
Microsoft, multa antitrust Ue
La Commissione europea ha inflitto una maxi multa da 561 milioni di euro. Il colosso tecnologico è accusato di essere venuto meno all’obbligo di garantire ai 15 milioni di utenti che usano il sistema operativo Windows la possibilità di scegliere browser diversi.
Microsoft, multa antitrust Ue
Microsoft si è assunta ” piena responsabilità ” per gli errori che hanno portato la Commissione europea a infliggere una maxi multa da 561 milioni di euro. Il colosso tecnologico è accusato di essere venuto meno all’obbligo di garantire ai 15 milioni di utenti che usano il sistema operativo Windows la possibilità di scegliere browser diversi da quello di Microsoft, Explorer.
Pechino Express, via Emanuele Filiberto
La notizia di una seconda edizione del programma è nota da qualche mese la novità invece riguarda la conduzione: fuori Emanuele Filiberto di Savoia. In pole position, secondo il settimanale Chi per Pechino Express 2 ci sarebbe Nicola Savino.
Rcs, i giornalisti dei periodici in lotta
Il comitato di redazione dei Periodici Rcs si è schierato apertamente contor il piano di ristrutturazione imposto dall’amministratore delegato Pietro Scott Jovane e approvato dal consiglio di amministrazione a inizio 2013.
Agcom, ora la partita è a tre
È Mauro Lorenzoni della Consob il terzo in corsa alla poltrona di segretario generale di Agcom. Gli altri due nomi in campo sono quelli di Veca Bernadette e Stefano De Capitani. Ecco la short list su cui farà la scelta del successore di Roberto Viola.
Città della scienza brucia, Un posto al sole ne parla
Anche la soap ambientata a Napoli ricorda nella serata l’incendio che ha distrutto la Città della Scienza, bruciata nella notte del 4 marzo. Del resto è stata per diverso tempo una delle location della soap: ad esempio ci ha lavorato Viola come guida scientifica.
Boccassini diffamata, Il Giornale paga
Devono essere risarciti i pm che vengono accusati di avere un atteggiamento “persecutorio” nei confronti dell’ex premier Silvio Berlusconi. È il risultato di una sentenza della terza sezione civile della Cassazione, dopo il ricorso del quotidiano.
Cina: lavori forzati per una vignetta satirica
Due anni di lavori forzati nei Laogai, i campi di rieducazione cinese. Il tutto per aver postato sul web una caricatura dell’allora potentissimo dirigente del partito cinese Bo Xilai. E la cruda testimonianza di Peng Hong.
Anche Del Noce vuole in reintegro in Rai
L’ex direttore di Rai 1 e Rai Fiction ha chiesto al giudice del lavoro di essere reintegrato a Viale Mazzini. Il ricorso si basa sulla possibilità, garantita dalla legge Fornero, di continuare a lavorare oltre l’anzianità anagrafica arrivando a 66 anni e 3 mesi.
Verso il Conclave, tutti i giornalisti a Roma
I giornalisti presenti a Roma ed accreditati presso la Santa Sede per seguire i giorni della Sede vacante e del Conclave che porterà all’elezione del nuovo pontefice hanno superato quota 5mila. Ad aggiornare il dato è stato il portavoce vaticano, padre Lombardi.
Ris l’anno prossimo si trasferisce a Messina
La fiction, complice una collocazione difficile come quella del mercoledì sera, sembrava proprio non destare più tra il pubblico l’interesse di un tempo. Tra i progetti Taodue per il prossimo anno invece appare lo spin off nella città siciliana.
Brand Journalism