La7, nel turbinio elettorale record di Mentana
Il can can dello spoglio elettorale ha creato ansie e patemi d’animo agli italiani, ma i conduttori degli speciali televisivi possono sorridere. Tra questi, il più contento sarà probabilmente Enrico Mentana, che ha garantito a La7 numeri record, con la maratona pomeridiana e il tg serale.
Dipartimento di Stato Usa: contenti per Argo
“Penso fossimo tutti esaltati nel vederlo vincere”. E’ questo il commento che il portavoce del dipartimento di Stato Patrick Ventrell ha rilasciato alla stampa dopo l’annuncio della premiazione del film Argo agli Oscar.
Corsera, timore per tagli e retribuzioni
Il cdr del Corriere della Sera, convocato dall’azienda per il 28 febbraio, teme il taglio di 100-110 redattori e l’azzeramento di voci collaterali, ma consistenti, della retribuzione. l sindacato chiede risorse finanziarie, nuove idee editoriali, nuove iniziative di marketing.
Roberto Benigni torna in tv con la Divina Commedia
Da domani TuttoDante, lo spettacolo che il mattatore toscano dedica alla Divina Commedia, arriva in prima serata su Rai 2 e sarà il primo di dodici nuovi appuntamenti settimanali dedicati alla lettura e all’esegesi dei canti dell’Inferno, dall’XI al XXII.
Spaccatura all’italiana
I giornali internazionali non si fanno scappare la ghiotta occasione di commentare le travagliate elezioni in Italia. Tutti i principali quotidiani stranieri hanno dedicato spazio al voto nostrano, a partire da Liberation che riassume icasticamente la situazione di precarietà rivelata dalle urne con il titolo “Spaccatura all’italiana”.
Herald Tribune addio, ecco International Nyt
Una nuova testata è pronta ad arrivare nelle edicole di mezzo mondo: l’International New York Times, erede diretto del celebre International Herald Tribune, che dopo 125 anni di storia gloriosa, con il giornalismo che si mischia al costume, ha deciso di cambiare nome, riorganizzarsi e aprire al mercato asiatico.
La Clerici lancia i Cuochi nella tormenta
La presentatrice ritorna con Cuochi nella Tormenta. Un programma, dal titolo ancora provvisorio, che segnerà la sua rinascita. Sarà un cooking show a metà tra Masterchef e The Voice. I concorrenti si sfideranno a colpi di soffritti, aiutati da 8 vip d’eccezione.
Billboard, ora la classifica la fa anche YouTube
Da questa settimana la Billboard Hot 100 cambia pelle. Le vendite e i passaggi radiofonici non basteranno più per fare di una canzone una hit: saranno cruciali anche le visualizzazioni totalizzate sul popolare sito di video sharing.
Il principe abusivo padrone al botteghino
Box office nuovo di zecca o quasi nell’ultimo fine settimana di febbraio, con un ricambio che ha coinvolto molte posizioni di vertice. A primeggiare è stato però Il principe abusivo. La commedia con Alessandro Siani ha strappato biglietti per 3,3 milioni di euro tra giovedì e domenica.
Beppe Fiorello in replica, e lui s’infuria
Fiorello se l’è presa perché, dopo il grandissimo successo di Volare, Rai 1 ha deciso di mandare in onda una replica di un’altra fiction interpretata dallo stesso Fiorello, Sarò sempre tuo padre. E ha sbottato via Twitter.
Michelle Obama balla in tv contro l’obesità
Aveva annunciato che sarebbe tornata on the road per il terzo anniversario dell’inizio della sua crociata contro l’obesità infantile. Ma Michelle Obama per Let’s Move si è anche esibita, durante il Late Night with Jimmy Fallon, in una mom dance insieme al conduttore.
Mega ora va all’università
A circa un mese dalla presentazione di Mega, il servizio di storage cloud realizzato da Kim Dotcom fornito anche in forma gratuita, gode già di un notevole successo. Ora verrà offerto alle università in versione White Label, ovvero con possibilità di completa personalizzazione.
Brand Journalism