Site icon Telepress

Attualità

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Lavoratori di tutto il mondo, postate su Facebook

Lavoratori di tutto il mondo, postate su Facebook

Secondo il National labor relations board, l’agenzia del governo federale che da ottant’anni regola le relazioni tra lavoratori e aziende negli Stati Uniti. In buona sostanza, i dipendenti possono denunciare i soprusi del proprio capo via social network, senza temere ritorsioni.

leggi tutto

Banche Usa, attenzione ai social network

In arrivo nuove regole per le istituzioni finanziarie americane. Le autorità hanno proposto norme per regolare le modalità con cui le banche fanno marketing dei loro prodotti e servizi via Twitter e Facebook. Molte istituzioni si fanno  così pubblicità.

leggi tutto

La7, torna la barbarica Daria Bignardi

Da questa sera tornano Le Invasioni Barbariche di Daria Bignardi. La nona edizione del programma avrà alcune novità, a partire dall’inedita Agenda di Geppi Cucciari che introdurrà la puntata commentando i fatti in chiave satirica.

leggi tutto

Corona si costituisce a Lisbona

Il fotografo latitante da alcuni giorni dopo essersi sottratto, a Milano, a un provvedimento di arresto, si sarebbe costituito nella capitale portoghese. È inseguito da un mandato di cattura internazionale, dopo la condanna a cinque anni per l’estorsione.

leggi tutto

Censura cinese a Bond, il pubblico non ci sta

Le sforbiciate a Skyfall, che in Cina è arrivato solo ieri, hanno fatto infuriare gli utenti del microblog cinese Sina Weibo, che denunciano l’ennesima censura. Anche i sottotitoli in cinese non sempre corrispondono a quanto dicono gli attori.

leggi tutto

Bellucci: Francia addio ma non per le tasse

L’attrice italiana, da tempo residente in Francia col marito Vincent Cassel, si prepara a lasciare il paese. Spiega di voler andare a Rio de Janeiro “perché ama la poesia del luogo”, e non seguendo le orme antifisco di Depardieu.

leggi tutto

Usigrai, sette riforme per cambiare la Rai

In periodo di agende, politiche, digitali e di sviluppo, non poteva mancare l’Agenda Rai, proposta dai lavoratori dell’azienda per ristrutturare e migliorare il servizio televisivo pubblico. L’Usigrai ha stilato sette possibili riforme da applicare il prima possibile, per salvare la Rai, i suoi dipendenti e il suo pubblico.

leggi tutto

Shaker, la free press dei senzatetto

Un giornale di strada, realizzato dai clochard per i clochard. La prima freepress italiana nato a Roma, redatto da chi vive in strada e affronta ogni giorno le difficoltà dei senzatetto e da chi invece quell’esperienza l’ha vissuta e superata. 

leggi tutto

Groupon blocca le armi, per ora

Il sito di coupon avrebbe bloccato ogni annuncio in qualche modo relativo alle armi. Ufficialmente trattasi di una mossa finalizzata a una verifica ulteriore degli annunci in pubblicazione, per filtrare eventuali abusi o operazioni scorrette.

leggi tutto

BigG e gli editori francesi, la pace è lontana

50 milioni di euro su base annuale, in cambio del via libera per continuare a pubblicare titoli ed estratti delle notizie. Questa la proposta di BigG agli editori francesi. La controparte però chiede una cifra compresa fra i 70 e i 100 milioni di euro.

leggi tutto
Exit mobile version