Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Amici, ecco l’appello in classe

Amici, ecco l’appello in classe

La 12esima edizione di Amici di Maria De Filippi può finalmente avere inizio. Dopo settimane di casting, nel corso della puntata di sabato sono stati annunciati i nomi dei concorrenti che formeranno la classe di quest’anno.

leggi tutto
Telecom prova il cloud, per musica, foto, video

Telecom prova il cloud, per musica, foto, video

Telecom italia scommette sul cloud computing e lancia TI Cloud, uno spazio online in cui gli internauti potranno archiviare i propri contenuti audio, video e fotografici. La nuvola sarà utile ai clienti dotati di adsl o fibra ottica, che avranno a disposizione fino a 200 Gb di memoria virtuale.

leggi tutto
Checco Zalone torna sul set

Checco Zalone torna sul set

S’intitola Sole a catinelle il nuovo film di Checco Zalone, re degli incassi 2011 che ha sfiorato i 45 milioni di euro con Che bella giornata, diventando il secondo film (dopo Avatar) più visto di sempre in Italia

leggi tutto
Ruotolo si candida con Ingroia

Ruotolo si candida con Ingroia

Il giornalista Sandro Ruotolo, storico collaboratore di Santoro, ha deciso di accettare la candidatura che gli ha proposto Antonio Ingroia nelle liste di Rivoluzione civile alle elezioni politiche.

leggi tutto
Google+ passa all’attacco, rastrellando utenti

Google+ passa all’attacco, rastrellando utenti

L’aggressività è sempre più alla base delle strategie commerciali delle compagnie web. Google non fa eccezione e ha varato una nuova linea d’azione per Plus, il suo social network che, nonostante i buoni riscontri, non riesce a crescere come dovrebbe.

leggi tutto
Oracle riparte dalla patch per Java

Oracle riparte dalla patch per Java

Oracle corre ai ripari per correggere il baco di Java presente su milioni di computer. Il celebre software, fiore all’occhiello della società californiana, da mesi presenta una pericolosa vulnerabilità che consente a programmi non autorizzati di introdursi nei pc degli utenti.

leggi tutto