Insieme a Skype per l’eternità
Una volta fatto il passo della registrazione su Skype, è impossibile cancellarsi del tutto.E questo non piace al Garante della privacy italiano, che ha inviato una richiesta di informazioni dettagliate in materia direttamente in Lussemburgo, dove ha sede la società
Il discorso delle regina, in 3D
Quest’anno Elisabetta entrerà nelle case dei sudditi, nel vero senso della parola. Il tradizionale discorso di Natale della sovrana, trasmesso in diretta tv il 25 dicembre sarà infatti visibile perla prima volta in 3D e HD.
Rischio scomparsa per i vecchi film
Film muti, documentari dell’Istituto Luce e molte pellicole che hanno fatto la storia del cinema rischiano di sparire per sempre: si tratta di un milione di ore di film in tutta Europa che giacciono nelle cineteche nazionali dove i loro supporti si stanno deteriorando.
L’informazione arriva dalla rete
Il web si afferma sempre più come canale di informazione, di confronto e partecipazione, avvicinandosi all’immagine della piazza virtuale. E’ quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat su Cittadini e nuove tecnologie.
Usa, norme nuove per il bimbi in rete
Con l’obiettivo di stare al passo con l’evoluzione di social network e applicazioni per smartphone, la Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha aggiornato la normativa riguardante la privacy online dei bambini.
[Flash] Rai, confermate le date del Festival
La Rai ha preso una decisione sullo spostamento delle date del Festival della canzone italiana di Sanremo, a causa delle elezioni politiche preannunciate ieri da Quirinale e Palazzo Chigi per il prossimo 24 Febbraio. il Festival della canzone italiana di Sanremo si svolgerà regolarmente dal 12 al 16 febbraio 2013.
Putin: se Depardieu vuole il passaporto russo…
Vladimir Putin corre in soccorso di Gerard Depardieu. Recentemente infatti il noto attore francese ha scelto di rinunciare al suo passaporto come segno di protesta nei confronti dell’eccessivo carico fiscale in Francia ed è stato criticato dal premier Francois Hollande.
La7, è il momento di cambiare
Dopo l’addio di Giovanni Stella La7 cambia strategia. Il nuovo ad Marco Ghigliani annuncia una “razionalizzazione del palinsesto” che “punterà sull’informazione in prime time” e prevede “importanti cambiamenti nel day time” con “una significativa riduzione dei costi”
Mentana: Berlusconi in tv, una presenza ossessiva
“L’ossessiva presenza” di Berlusconi in tv ci deve interessare “per capire cosa frulla in testa al Cavaliere e questi ultimi giorni ci dimostrano che vuole parlare a quel pubblico televisivo che rappresenta il suo elettorato”. Lo afferma in un’intervista a Repubblica il direttore del Tg La7.
Twitter sospende account di Anonymous
YourAnonNews, uno dei principali account utilizzato dai membri del collettivo hacker Anonymous è stato sospeso da Twitter. I pirati hanno subito replicato: “Yan è solo una parte di Anonymous, non tutto. Andiamo avanti”.
Tutto Pascoli in rete
Il poeta, infatti, ha lasciato, insieme alla sua opera, un vero e proprio tesoro di memoria: si tratta di oltre 60mila documenti (di cui 24mila appartenenti alla sorella Maria), tra carte, fotografie, biglietti e giornali che ora sono stati digitalizzati.
Duecento anni di favole Grimm, secondo Google
Google festeggia le fiabe dei fratelli Grimm, pubblicate per la prima volta il 20 dicembre 1812. Il doodle studiato dagli ingegneri del motore di ricerca riprende uno dei loro personaggi più celebri: tavole colorate di Cappuccetto rosso scorrono dove al solito troneggia il logo di BigG.
Brand Journalism