Par condicio Rai, salta intervista a Monti
La commissione di Vigilanza sulla Rai ha approvato il regolamento sulla par condicio in periodo elettorale. Le norme sull’equilibrio nella presenza dei politici nella tv pubblica regoleranno anche le apparizioni del presidente del Consiglio uscente, facendo rinviare al sua presenza all’Arena.
Iscrizioni digitali a scuola
“A decorrere dall’anno scolastico 2012-2013, le iscrizioni alle istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici successivi avvengono esclusivamente in modalità online”. In poche semplici parole viene dato avvio a una piccola grande rivoluzione.
Google scampa la scure dell’Antitrust Usa
La Federal Trade Commission americana ha rinunciato a ogni tipo di azione legale contro Google. Dopo la conclusione delle indagini preliminari, le autorità antitrust degli Stati Uniti non hanno evidenziato violazioni sostanziali alle regole della libera concorrenza.
Andrew Sullivan sceglie l’autonomia, ecco il primo blog indipendente con paywall
Andrew Sullivan è un noto giornalista britannico, autore del celebre blog The Dish: ha deciso di lasciare il suo editore e la sua testata, il Daily Beast, per proseguire la propria attività autonomamente, così dal primo febbraio il blog diventerà a pagamento.
Windows 8 non decolla
Un resoconto pubblicato da Net Applications mostra un andamento delle vendite di Windows 8 decisamente al di sotto delle attese, tanto da essere inferiore, a distanza di due mesi dal lancio, anche rispetto a Windows Vista.
Francia, il cinema guadagna grazie allo Stato
La grossa polemica d’inizio anno in Francia si deve a Vincent Maraval, uno dei più importanti produttori mondiali e autore di un articolo al vetriolo pubblicato dal quotidiano Le Monde che in pochi giorni ha spaccato in due la comunità cinematografica d’Oltralpe.
Paparazzo morto per fotografare Bieber
Nel tentativo di avvicinarsi alla vettura di Justin Bieber il fotografo ha attraversato la strada ma è stato travolto da un’auto che l’ha ucciso. Un dramma nel dramma: in quel momento a bordo della Ferrari non c’era nessuno.
Grillo contro Rai 3: disinforma, deve chiudere
Beppe Grillo non conosce mezze misure e non sopporta le critiche. Così, dopo un servizio del Tg3 poco clemente nei confronti del Movimento 5 Stelle, il comico ha lanciato strali contro la terza rete pubblica, al solito via blog: “Rai 3 deve chiudere”, ha tuonato il leader del M5S.
La giovane Hillary protagonista al cinema
Hillary Clinton divisa fra la carriera e l’amore per Bill. E’ questo dilemma, comune a moltissime donne, che potrebbe essere presto al centro di un film di Hollywood,provvisoriamente chiamato Rodham dal cognome da ragazza del Segretario di stato americano.
Google Music ripulisce le canzoni volgari
Se la canzone ha testi troppo espliciti, Google la ripulisce. Succede con la funzione ‘scan & match’ di Google Music, che consente agli utenti di eseguire una scansione del proprio catalogo musicale e di inserire online i brani riconosciuti dal sistema per ascoltarli direttamente dal cloud.
Berlusconi apre al confronto con Santoro
Michele Santoro aveva lanciato il guanto di sfida – giornalistica – a Silvio Berlusconi, invitandolo a presenziare a una puntata di Servizio Pubblico, in cui il conduttore avrebbe intervistato il leader del Pdl in vista delle elezioni politiche di febbraio. Il Cavaliere ha accettato l’invito.
Putin approva cittadinanza per Depardieu
Il presidente ha firmato un decreto che accorda all’attore francese Gérard Depardieu la cittadinanza russa. La stella del cinema ha deciso di trasferirsi, dopo la riforma fiscale, voluta dal nuovo presidente, che prevede imposte sino al 75% sui redditi oltre un milione di euro l’anno.
Brand Journalism