Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dal carcere si parla grazie a Skype

Dal carcere si parla grazie a Skype

I colloqui tra detenuti e famigliari, ma anche le consulenze mediche per i detenuti e le comunicazioni con le ambasciate con gli immigrati privi di documenti potrebbero svolgersi in futuro attraverso la rete di Skype. Il primo esperimento è stato effettuato nel carcere di Trieste.

leggi tutto
Diritti tv, assolto Berlusconi

Diritti tv, assolto Berlusconi

Non ci fu alcuna irregolarità nella compravendita dei diritti televisivi di Rti, controllata al 100% da Mediaset. Lo ha deciso il gup che ha assolto, perchè il fatto non sussiste, in relazione ad alcuni illeciti fiscali, Silvio Berlusconi, il figlio Pier Silvio e altri 10 manager.

leggi tutto
Google+1 potenziato, ora raccomanda i contenuti

Google+1 potenziato, ora raccomanda i contenuti

A partire dalle prossime settimane, quando un utente Google cliccherà il pulsante +1 vedrà aprirsi un riquadro in cui vengono raccomandati altri contenuti, a seconda della loro popolarità e, soprattutto, del successo riscontrato tra gli amici delle tue cerchie.

leggi tutto
Multa record per l’hacker della Johansson

Multa record per l’hacker della Johansson

Cinque anni di prigione e almeno 66mila dollari di multa. È quanto chiede l’accusa per Christopher Chaney, l’hacker che rubò alcuni scatti hot dal cellulare di Scarlett Johansson. Le foto sottratte all’attrice avevano fatto il giro del mondo via web. 

leggi tutto
Zynga presenta i nuovi social game

Zynga presenta i nuovi social game

L’impero di Zynga si allarga in occasione del suo quinto compleanno. A dare l’annuncio è il suo fondatore Mark Pincus, all’ottavo posto nella classifica dei più potenti della Silicon Valley. Grandi novità sono i giochi, seriali come una serie televisiva e come sempre social.

leggi tutto
Ofcom controlla la rete

Ofcom controlla la rete

Mentre l’Europa si prepara a bocciare l’Acta, il regolatore britannico Ofcom ha presentato una nuova proposta che, se approvata, costringerà gli Isp del Regno Unito a informare i trasgressori circa eventuali violazioni di materiale protetto dal copyright. 

leggi tutto
[Flash] Cetto La Qualunque torna sugli schermi

[Flash] Cetto La Qualunque torna sugli schermi

Cetto La Qualunque torna al cinema a Natale con il suo nuovo film Tutto Tutto Niente Niente, diretto ancora da Giulio Manfredonia. E’ una sorta di sequel di Qualunquemente, campione d’incassi con l’irriverente personaggio interpretato da Antonio Albanese che appare in poster con giacca nera e dorata, cravatta oro e capelli lunghi.

leggi tutto
Social network, il regno dei teenager

Social network, il regno dei teenager

Il 90% dei ragazzi tra i 13 e i 19 anni ha a che fare, in modo più o meno approfondito, con i social network. La metà di loro (51%) usa quotidianamente i siti come Facebook, Twitter o YouTube. Qualcuno, però, vorrebbe prendersi una pausa dal mondo 2.0.

leggi tutto
Appello per Assange: l’Ecuador conceda asilo

Appello per Assange: l’Ecuador conceda asilo

Una lettera firmata da numerose personalità americane e da più di 4mila di statunitensi è stata recapitata all’ambasciata ecuadoregna a Londra per chiedere che l’Ecuador conceda il diritto d’asilo al fondatore di WikiLeaks Julian Assange.

leggi tutto
Cinque italiani al Festival di Monaco

Cinque italiani al Festival di Monaco

Sono cinque i film italiani in programma alla trentesima edizione del festival del cinema di Monaco di Baviera: Terraferma, L’ultimo terrestre, Io sono Li, Là-bas, Educazione criminale e il documentario Tahrir Liberation Square.

leggi tutto