Si apre, a Milano, la mostra Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures. Settanta scatti e alcuni contenuti speciali provenienti dagli archivi della casa produttrice americana racconteranno il maestro del brivido attraverso alcuni dei suoi capolavori.
Rai nella bufera: tangenti per lavorare
La denuncia del patron della casa di produzione Ldm Pietro De Lorenzo racconta di un sistema di mazzette per poter lavorare. Una denuncia ha causato l’iscrizione nel registro degli indagati di alcuni dirigenti di Viale Mazzini. L’accusa contestata è di abuso d’ufficio e concussione.
Carcere per mr. Pirate Bay
Gottfrid Svartholm War è stato condannato a due anni di reclusione dopo essere stato giudicato colpevole in un caso di hackeraggio di computer di una società che gestisce i dati dall’agenzia delle entrate svedese.
Italia 1 e l’omaggio a L’esorcista
di Giorgio Bellocci E’ da applaudire la scelta di Italia1 di trasmettere martedì 18 giugno, esattamente 40 anni dopo l’uscita in sala del 1973, la versione Director’s Cut de L’esorcista.
Prism, la privacy prima di tutto?
Gli spioni della rete sembrano un problema solo per gli addetti ai lavori. Gli altri continuano a condividere spontaneamente informazioni personali.
La protesta divampa in Brasile (The New York Times)
Il Brasile vede incrinarsi l’aura di potenza emergente nel panorama mondiale. Nella settimana in cui il Paese pregusta i Mondiali del 2014, con le partite della Confederations Cup, e le glorie future, è scoppiata la rivolta della popolazione meno abbiente, preoccupata per i rincari di generi e servizi, proprio in vista dei grandi eventi carioca.
Mara Maionchi: per un po’ stop ai talent
Con serenità ha comunicato prima a Maria De Filippi e poi sui social network la sua decisione di lasciare Amici. Nuove sfide e prospettive si aprono adesso. La discografica a Nuovo confessa di aver ricevuto delle proposte per far parte della giuria di Io Canto.
Turchia, iniziano le indagini su Twitter
Il governo turco ha dato il via a una serie di indagini che interessano potenzialmente 5 milioni di messaggi inviati su Twitter durante le tre settimane di manifestazioni antigovernative. Ha già indicato che sono già sotto inchiesta 105 siti e 262 account.
La Rai non si vende, parola di M5S
Niente svendita per la Rai. Il network pubblico italiano, secondo il presidente della Commissione di vigilanza Roberto Fico, dovrebbe semplicemente essere gestito meglio, senza sprechi e sempre rendendo conto ai cittadini.
I Lego si fanno in 3d per il cinema
The Lego Movie, la prima pellicola con protagonisti i mitici mattoncini con cui hanno giocato e continuano a divertirsi intere generazioni, arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo anno. Intanto, la Warner Bros Pictures ha diffuso il primo trailer ufficiale in italiano del film.
[Flash] Taylor-Johnson dirigerà 50 sfumature di grigio
Universal Pictures e Focus Features hanno scelto: a dirigere la versione cinematografica di 50 sfumature di grigio sara’ Samantha Taylor-Johnson, già autrice di Nowhere Boy, biopic sul giovane John Lennon (due nomination ai Bafta per il miglior film britannico e la migliore opera prima), e per l’acclamato corto Love You More, vicinissimo alla vittoria a Cannes nel 2008.
Rai, ok ai palinsesti autunnali
Via libera dal consiglio di amministrazione della Rai ai nuovi palinsesti autunnali. Dal consiglio è stata fatta raccomandazione al direttore generale Gubitosi di valutare la possibilità di un format televisivo che valorizzi la bellezza italiana. Non c’è l’appuntamento con le finali di Miss Italia.