Il canale di Google ha messo a disposizione di chi pubblica video sui suoi canali una nuova opzione per rendere i loro contenuti visibili a pagamento. Gli utenti si potranno abbonare a un canale al prezzo minimo di 0,99 dollari al mese.
Antitrust assolve Sky: niente abuso di posizione dominante
“Non sussistono le condizioni per contestare un abuso di posizione dominante relativamente all’acquisizione dei diritti tv per gli incontri di Champions League e per la trasmissione dei Mondiali di calcio 2010 e 2014”. Così l’Antitrust ha detto la parola fine all’istruttoria contro la tv satellitare.
Tinto Brass: Vedo bene Renzi in un mio film
Il maestro del cinema erotico vede nel sindaco di Firenze un potenziale grande attore: “Lo vedrei bene in un mio film. Con la sua aria da primo della classe, a messa tutte le domeniche con il suo giubbettino da Fonzie, ha tutta l’aria di uno che a letto non le manda a dire”.
[Flash] Arriva l’Inferno di Dan Brown
Una bolgia infernale in un pozzo senza fondo dove aleggia ”una donna velata”, che corre verso un fiume rosso di sangue in cui sono immersi corpi in agonia vittime di violenze inimmaginabili. E’ l’incubo dal quale si risveglia di colpo Robert Langdon, ricoverato in un ospedale italiano, nell’incipit di Inferno, il nuovo romanzo dello scrittore americano Dan Brown, che verrà pubblicato in contemporanea martedì 14 maggio in Italia da Mondadori e in Gran Bretagna e Stati Uniti da Doubleday.
David, tra Diaz e La migliore offerta
Diaz di Daniele Vicari e La migliore offerta di Giuseppe Tornatore con 13 nomination a testa fanno incetta di candidature per i premi David di Donatello 2013. Tra le nomination, per entrambi, il miglior film e la migliore regia.
Nozze della Marin in tv, licenziato Toaff
Si inizia con i fischi del dietro le transenne per il vestito della sposa coperto; si prosegue con una bestemmia della guardia del corpo, si conclude con la Rai che non doveva trasmettere la diretta delle nozze. A pagarne le spese vicedirettore di Rai 1.
Quinta Colonna e Berlusconi: i soldi arrivano in diretta tv
La trasmissione non è nuova a colpi di teatro, ma quello di Berlusconi è senza dubbio destinato a rimanere nella storia. In piena campagna elettorale il Cavaliere ha promesso soldi e lavoro in diretta tv a persone disperate interpellate dalla trasmissione.
Amazon studia lo smartphone a tre dimensioni
Amazon ha una marea di contenuti digitali, nel suo negozio online, così sta pensando a dispositivi attraverso i quali vendere film, libri, musica e altro ancora. Tra questi, spicca il progetto di uno smartphone con display 3D.
iRadio, Apple contratta con i discografici
Il problema è dato dalla stipula degli accordi con le case discografiche in merito ai diritti. Queste ultime sono più che contente di promuovere i loro brani musicali attraverso la radio online del gruppo di Cuperino ma allo stesso tempo tentano di strappare condizioni più favorevoli.
Che Dio ci aiuti fa più rumore di The Voice
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 9 maggio: le repliche di Che Dio ci aiuti vincono il duello con Io vi troverò e The Voice.
Le redazioni Condé Nast in sciopero
I giornalisti di Condé Nast hanno deciso ieri uno sciopero che coinvolgerà, dal 10 al 12 maggio, tutte le redazioni. I siti dell’editore non saranno aggiornati nel corso del fine settimana, mentre lo stato di agitazione porterà al blocco immediato degli straordinari a oltranza.
Il Cdm discute dell’Imu e Berlusconi si indigna per la condanna
Apertura dedicata al Cdm su Imu e cassa integrazione. Stessa importanza per le dichiarazioni di Berlusconi all’indomani della conferma di condanna. Rilievo anche alla scomparsa di Ottavio Missoni.