Gli utenti Android possono già scaricarlo e installarlo sul proprio smartphone, ma presto anche quelli Apple interagiranno con iPhone grazie a Google Now, software di BigG che promette mirabilie. L’assalto al Melafonino, questa volta, avviene dall’interno.
Il sistema operativo è sempre e solo Android
Il nostro Paese è in linea con i numeri che provengono dal resto d’Europa e del mondo. Il mercato smartphone, a marzo 2013, ha visto Android dominare, seguito da Apple al secondo posto, quindi Windows che sale al terzo posto, poi Symbian e BlackBerry.
Belgio: dichiarazioni razziste, via Mister meteo
La tv privata belga Rtl licenzia in tronco Luc Trullemans, uno dei volti più noti dell’emittente, per le affermazioni razziste che l’uomo ha scritto sulla sua bacheca di Facebook. Aveva pubblicato sul suo profilo alcune considerazioni a carattere razzista e islamofobo.
La pubblicità online parla la lingua del video
Continua a crescere l’importanza degli annunci pubblicitari web in formato video. Secondo i dati raccolti da Video Metrix, a marzo gli spot visionati online sono stati 13,2 miliardi nei soli Stati Uniti, cifra record per la categoria e in crescita del 33% rispetto a febbraio.
[Flash] Zeta-Jones bipolare, torna in clinica
Il premio Oscar Catherine Zeta-Jones è rientrata in clinica per sottoporsi a nuove cure per il suo disturbo bipolare, reso pubblico dall’attrice nel 2011. “Catherine è entrata, di sua iniziativa, in un struttura sanitaria – ha detto la sua portavoce, Sarah Fuller – Aveva precisato in passato che si sarebbe sottoposta a cure periodiche per gestire nel modo migliore le sue condizioni di salute”.
Montalbano commissaria gli ascolti
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 29 aprile: Il Commissario Montalbano conquista la scena e non lascia scampo a La mia miglior nemica.
Luca e Paolo celebrano Gaber
Nel decimo anniversario dalla scomparsa del signor G., La7 rende omaggio al grande artista e al suo Teatro-Canzone. Questa sera andrà in onda una serata-evento che ha come protagonisti Bizzarri e Kessisoglu, che portano per la prima volta in tv lo spettacolo Non contate su di noi.
A Perugia un giornalismo da record
Edizione da record e una valida promozione per la città: è l’istantanea che inquadra la settima edizione del Festival internazionale del giornalismo che si è svolta nella città umbra. Circa 1500 i giornalisti accreditati, 30 i workshop, 18 le presentazioni, oltre 120mila le visite al sito internet.
Samsung toglie il velo a Galaxy Tab 3
Dopo Galaxy S IV, Samsung presenta un altro dei suoi nuovi dispositivi mobili: Galaxy Tab 3. Il tablet aggiorna la sua versione precedente e punta ancora sulla partnership con Google, che fornisce il sistema operativo Android Jelly Bean 4.1.
OdG: procedimenti per intervista al figlio di Preiti
L’Ordine dei giornalisti della Lombardia aprirà un procedimento disciplinare contro i giornalisti e i direttori delle testate che hanno intervistato il figlio undicenne di Luigi Preiti, l’autore dell’attentato contro i Carabinieri in servizio davanti a Palazzo Chigi.
Il Governo si insedia, mentre le condizioni del carabiniere sono ancora gravi
Il discorso di Enrico Letta alla Camera apre tutti i tg, ma c’è grande attenzione anche per le condizioni del brigadiere Giuseppe Giangrande.
Siria, scompare giornalista de La Stampa
Domenico Quirico, giornalista del quotidiano torinese, è scomparso in Siria, dove era stato inviato per una serie di reportage dalla zona di Homs, da 20 giorni. Lo annuncia lo stesso giornale in un articolo del direttore Mario Calabresi.