La storia comincia con una telefonata. È il 3 aprile 1973 quando Martin Cooper della Motorola porta a termine la prima chiamata da un cellulare.
Cacciari imborghesito e i predicozzi televisivi
Agorà, Otto e mezzo, Ballarò, In mezz’ora, Piazza Pulita, Servizio pubblico. Non c’è talk politico dove si registri una assenza di Massimo Cacciari! C’è, in particolare, da criticare la tattica di Bersani o in generale le scelte del PD?
Il pericolo nucleare è più vivo che mai (Huffington Post)
Sono ore di tensione in Estremo Oriente e non solo. La Corea del nord ha annunciato l’intenzione di rispondere alle provocazioni degli Stati Uniti con il lancio di ordigni nucleari, che dovrebbero colpire le basi militari americane nel Pacifico.
Pistorius si allena, ma la foto viene ritirata
Una studentessa stava visitando le strutture sportive dell’università di Pretoria, dove Pistorius si allena abitualmente e l’ha fotografato. Ma l’Associated Press che aveva messo nel circuito ha ritirato lo scatto e oscurato con un cerchio rosso l’atleta.
Protagonista di un reality muore tragicamente
Shain Gandee, protagonista del reality show Buckwild in onda dallo scorso gennaio su Mtv è stato trovato morto a bordo del suo suv, in una zona rurale del West Virginia. Nel reality viene rappresentata la vita dissoluta di un gruppo di ragazzi, dediti a party sfrenati e corse con le jeep.
Studente sospeso per un tweet di troppo
Il test scolastico è inutile? Non solo lo scrive sul test medesimo, ma ne approfitta per twittarlo e diffonderlo in rete. La bravata tecnologica è costata a uno studente texano la sospensione dalla scuola.
Anonymous va alla guerra contro la Corea
Il collettivo hacker ha espugnato gli account Twitter e Flickr del governo nord coreano, oscurato due importanti siti web con un manifesto che sbeffeggia il supremo leader Kim Jong-un, sostiene inoltre di aver sottratto 15mila password dal sito di informazione e propaganda Uriminzokkiri.com.
[Flash] Interoute aggiunge Endian al CloudStore
Il CloudStore di Interoute si arricchisce con la presenza di Utm Endian, produttore specializzato in soluzioni per la sicurezza delle reti di telecomunicazione. Gli utenti avranno dunque a disposizione le applicazioni legate a firewall, antivirus, antispam e di filtraggio web, utili per preservare i dati aziendali da attacchi hacker o da incidenti interni.
Baidu Eye, gli occhiali hi-tech parlano cinese
E’ l’occhio di Baidu, e potrebbe essere la risposta cinese ai Google Glass attesi sul mercato tra pochi mesi. Tra le funzioni dovrebbe esserci il riconoscimento vocale in mandarino e la ricerca di informazioni basato sulle foto di cioè che si osserva.
[Flash] Mozilla e Samsung insieme per il browser
Mozilla e Samsung stanno collaborando al nuovo browser Servo, allo studio da due anni da parte della piattaforma open-source. Il browser, progettato per sfruttare i processori a più nuclei (multicore) ormai comuni nei pc, si basa sul linguaggio di programmazione Rust. ”E’ uno step eccitante”, dice Brendan Eich, dirigente di Mozilla. Servo, ancora allo stadio embrionale, arriverà in un prossimo futuro sui dispositivi con sistema operativo Android e chip Arm.
Pechino Express 2, inizia a formarsi il cast
Sebbene non sia ancora appurato il nome di colui che dovra condurre la seconda edizione del reality game di Rai 2, il settimanale Chi pubblica i nomi dei primi concorrenti confermati. Nel cast si vedrà con certezza il nome di Elenoire Casalegno e il figlio di Gigi D’Alessio.
[Flash] Brad Pitt sul set di un film di guerra
Brad Pitt sarà il protagonista del war-movie scritto e diretto da David Ayer Fury. Ambientato durante la seconda guerra mondiale, il film sarà incentrato su un gruppo di cinque soldati americani in azione su un carro armato nei giorni conclusivi del conflitto bellico in Europa.