9 Mar, 2006 | Innovazione
La situazione della libertà di stampa in Algeria è preoccupante: censure, convocazioni, denunce per diffamazione da parte del potere e parzialità dei giudici colpiscono i giornalisti da quando il presidente Bouteflika è stato rieletto nell’aprile 2004. Lo denuncia...
9 Mar, 2006 | Innovazione
I giornalisti de Il Campanile, quotidiano dei Popolari-Udeur, chiedono garanzie sulla linea del giornale dopo che l’amministratore della società editrice, Tancredi Cimmino, si è candidato con l’Italia dei valori.
9 Mar, 2006 | Innovazione
L’ufficio del braccio destro del ministro della Sanità è stato perquisito nell’ambitodell’inchiesta di spionaggio che coinvolge diversi funzionari e investigatori privatiInvestigatori, forze dell’ordine e funzionari della Telecom uniti per spiare telefonate e...
9 Mar, 2006 | Innovazione
La Commissione Ue ha lanciato una consultazione pubblica sulle etichette a radio frequenza (Rfid). Queste etichette potrebbero presto rimpiazzare i tradizionali codici a barre, ma potrebbero creare problemi legati alla privacy e sulla sicurezza personale. Le Rfid...
9 Mar, 2006 | Innovazione
Il Christian Science Monitor ha lanciato una campagna sulle tv irachene per dare un contributo alla liberazione della propria giornalista Jill Carroll, nelle mani di rapitori iracheni da oltre due mesi. Il messaggio registrato del giornale statunitense è stato...
9 Mar, 2006 | Innovazione
Marco Travaglio ed Elio Veltri, con il libro L’odore dei soldi, non hanno diffamato Silvio Berlusconi ma hanno esercitato il diritto di cronaca. E’ quanto ha stabilito la prima sezione del Tribunale civile di Roma, che ha respinto in toto la richiesta di...