Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Dal Giappone arriva il mini-smartphone

Dal Giappone arriva il mini-smartphone

La corsa al sempre più piccolo che aveva caratterizzato i telefonini nei primi anni Duemila e che sembrava interrotta dall’arrivo di smartphone maxi e phablet in realtè non è finita. L’azienda giapponese Willcom ha lanciato un modello difficilmente...
Dal Giappone arriva il mini-smartphone

[Flash] Torneo di Ruzzle, quota 30mila iscritti

E’ il gioco web più praticato: in Italia si contano ben 7 milioni di appassionati su 27 milioni di utenti totali. Che ora si sfideranno in un torneo nazionale: al momento gli iscritti al Campionato di Ruzzle sono oltre 30mila, ma i numeri sono destinati a salire. Ogni...
Dal Giappone arriva il mini-smartphone

Rim aggiorna Playbook con BlackBerry 10

Rim ha deciso di aggiornare il proprio tablet Playbook con il nuovo sistema operativo BlackBerry 10 , lanciato insieme all’omonimo smartphone poche settimane fa e ben accolto da critica e pubblico. La compagnia canadese prova così a rivitalizzare il suo tablet, giunto...
Dal Giappone arriva il mini-smartphone

Gli utenti Nokia chiamano a gran voce Instagram

Instagram potrebbe presto sbarcare sugli smartphone Nokia , equipaggiati con sistema operativo Windows Phone . Questo grazie alle pressione dell’utenza, che ha chiesto espressamente che la app, sin qui riservata ad Android e iOs. Nokia, nel frattempo, ha reso...
Dal Giappone arriva il mini-smartphone

Musica alta, pericolo per i giovani

Stop alla musica troppo alta ascoltata da iPod e iPhone. E’ la nuova crociata di Michael Bloomberg, sindaco di New York . L’assessorato alla Sanità sta per lanciare una campagna sui social media per mettere in guardia i giovani sul rischio di perdere...
Dal Giappone arriva il mini-smartphone

Ue: indagine anti-trust sulla telefonia mobile

La Commissione Ue ha chiuso l’indagine preliminare su come i principali operatori di telecomunicazioni europei (Deutsche Telecom, France Telecom, Telefonica, Vodafone e Telecom Italia) sviluppano gli standard per i servizi di telefonia mobile nel futuro. Come informa...