17 Dic, 2022 | Ambiente, Innovazione
Oltre il 28% del territorio italiano è a rischio siccità, una situazione preoccupante da Nord a Sud della penisola. In questo contesto un importante aiuto arriva dalla tecnologia, strumento sempre più efficace per ridurre lo stress a cui è sottoposta l’agricoltura. ...
14 Dic, 2022 | Attualità, Innovazione
Il calcolatore Leonardo sarà una potente risorsa per i ricercatori dell’Italia e dell’Europa. Contribuirà a nuove applicazioni in medicina e a gestire e mitigare eventi estremi e pandemie. L’inaugurazione con il presidente Mattarella È stato inaugurato a...
10 Dic, 2022 | Innovazione
È stato sviluppato il primo prototipo di naso elettronico in grado di identificare la presenza della neoplasia a partire da un campione di urina. Lo confermano i dati di uno studio italiano, pubblicato su International Journal of Urology. Diag-Nose è il nome del...
9 Dic, 2022 | Ambiente, Attualità, Economia, Innovazione
La riqualificazione della più grande area dismessa della città di Bergamo, una porzione di territorio di quasi 400mila metri quadrati, a due passi dal centro cittadino, è realtà. Il Gruppo Vitali ha firmato in questi giorni il preliminare da 16 milioni e 650 mila euro...
30 Nov, 2022 | Innovazione
All’evento di chiusura di Bookcity 2022 al Museo della Scienza e della Tecnica abbiamo incontrato Amalia Ercoli Finzi, ingegnere aerospaziale e accademica, la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria aeronautica. Una delle personalità più importanti nel campo...
26 Nov, 2022 | Ambiente, Attualità, Economia, Innovazione
L’ex scalo ferroviario milanese di Porta Romana è stato venduto per 180 milioni di euro da FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. A comprarlo il Fondo Porta Romana. Le aree dello scalo ospiteranno il Villaggio...