Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

News Corp., Murdoch rimborsa gli azionisti

News Corp., Murdoch rimborsa gli azionisti

News Corporation ha raggiunto un accordo del valore di 139 milioni di dollari con un gruppo di suoi azionisti che aveva fatto causa alla società, accusando il direttivo di agire secondo i desideri personali del gran mogol Rupert Murdoch, e non secondo gli interessi aziendali.

leggi tutto
Microsoft sponsor di Obama

Microsoft sponsor di Obama

Redmond oltre a essere stata la società americana che ha donato più denaro al comitato per la rielezione di Barack Obama, ha raggiunto il secondo posto per i contributi versati per finanziare l’inaugurazione del presidente: in tutto 2,1 milioni di dollari.

leggi tutto
Apple rispedisce al mittente milioni di iPhone

Apple rispedisce al mittente milioni di iPhone

Scarsa qualità e difetti d’assemblaggio: queste le motivazioni che hanno spinto Apple a rifiutare milioni di iPhone, contestando a Foxconn, l’azienda asiatica che produce i diversi modelli dello smartphone un’intera partita di dispositivi (circa 8 milioni di pezzi).

leggi tutto
Google multata per le auto-spia

Google multata per le auto-spia

145mila euro: questa la sanzione stabilita in Germania nei confronti di BigG. La decisione arriva al termine delle indagini sulle pratiche delle Google Car, il servizio che fotografa a 360 gradi il territorio in modo da arricchire e aggiornare il database di Street View.

leggi tutto
Lenovo alla conquista dei server Ibm

Lenovo alla conquista dei server Ibm

Dopo essersi portata a casa nel 2005 i pc portatili investendo oltre 1,2 miliardi di dollari, ora la multinazionale cinese vuole strappare al gigante di Armonk anche un asset importante da aggiungere alla propria offerta di soluzioni in zona data center.

leggi tutto
Apple in affanno, Tim Cook rischia il posto

Apple in affanno, Tim Cook rischia il posto

Il momento complicato di Apple potrebbe costare caro a Tim Cook, a capo dell’azienda dalla scomparsa del mentore Steve Jobs. La compagnia americana ha visto ridursi le vendite di iPhone e ora attende i risultati del primo trimestre 2013, che potrebbero registrare un calo degli utili, il primo da tempo immemore.

leggi tutto
Italia, un’invasione di Galaxy S4

Italia, un’invasione di Galaxy S4

La data di lancio sul mercato del nuovo device di Samsung è prevista per la fine del mese. La casa coreana vorrebbe distribuire nel corso del solo primo mese di vendite almeno 10 milioni di esemplari del nuovo top di gamma e punta a raggiungere circa 30 milioni di unità tra aprile e giugno.

leggi tutto
Il Cda di Rcs perde pezzi

Il Cda di Rcs perde pezzi

Rcs Mediagroup non ha solo difficoltà economiche, ma anche strutturali. Andrea Bonomi, infatti, si è dimesso da consigliere indipendente del Cda del gruppo. La scelta, ufficialmente, è dovuta ha “impegni professionali”, ma l’impressione è che il patto che gestisce le attività Rizzoli si stia sgretolando.

leggi tutto
Inverno caldo per Microsoft, il bilancio cresce

Inverno caldo per Microsoft, il bilancio cresce

Microsoft continua la sua risalita nell’olimpo delle società hi-tech, con il primo trimestre del 2013 chiuso con ricavi pari a 20,49 miliardi di dollari (+18% rispetto all’inverno 2012), grazie soprattutto ai guadagni della divisione dedicata all’intrattenimento e al sempreverde Windows.

leggi tutto
Ceduta metà di Vkontakte, il Facebook russo

Ceduta metà di Vkontakte, il Facebook russo

Rivoluzione societaria in Vkontakte, il Facebook russo che ha 200 milioni di utenti: due dei fondatori, Lev Leviev e Viaceslav Mirilashvili, hanno venduto il loro 48% al gruppo United Capital Partners. Lo dice il quotidiano Vedomosti.

leggi tutto
[Flash] Blackstone ritira l’offerta per Dell

[Flash] Blackstone ritira l’offerta per Dell

Blackstone Group ha ritirato l’offerta di acquisizione di Dell, meno di un mese dopo che la società aveva presentato una proposta nel tentativo di battere l’offerta da 24,2 miliardi di dollari del consorzio guidato dal fondatore Michael Dell. In una lettera inviata al comitato speciale che si occupa delle trattative per l’acquisizione di Dell, la società di private equity ha spiegato di nutrire alcune preoccupazioni sulle vendite del settore dei personal computer e sul calo dell’utile operativo di Dell. 

leggi tutto