Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Lo scorso anno ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, e messo in amministrazione controllata la divisione britannica. Gordon Brothers Europe ha accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store.

leggi tutto
Yahoo! fa la spesa e acquista Summly

Yahoo! fa la spesa e acquista Summly

Yahoo! ha comprato Summly, applucazione per i prodotti Apple che permette di visualizzare notizie presenti in rete, raccogliendole da diversi siti e riassumendole in brevi sommari da 400 battute ciascuno. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.

leggi tutto
France Telecom si tiene stretta Dailymotion

France Telecom si tiene stretta Dailymotion

France Telecom non cederà né scorporerà Dailymotion. La compagnia telefonica francese ha dichiarato di non volersi liberare del suo servizio video per il web, nonostante le difficoltà congiunturali e la crisi aziendale che perdura da anni.

leggi tutto
Ipo di Facebook, via ai rimborsi del Nasdaq

Ipo di Facebook, via ai rimborsi del Nasdaq

Via libera della Sec al piano da 62 milioni di dollari per indennizzare coloro che hanno subito perdite per i problemi avuti dall’indice nel giorno della quotazione: il Nasdaq è stato costretto a ritardare l’avvio degli scambi e poi ha incontrato difficoltà nel comunicare con i trader.

leggi tutto
Bill Gates premia il preservativo del futuro

Bill Gates premia il preservativo del futuro

Una borsa di studio da 100mila dollari per chi si cimenterà a realizzare un condom hi-tech. Lo scopo è quello di promuovere un uso più diffuso e regolare del preservativo contro malattie spesso fatali, soprattutto in alcune parti del mondo.

leggi tutto
Bar di Seattle vieta i Google Glass

Bar di Seattle vieta i Google Glass

Il Five Points di Seattle si è fatto notare come primo locale pubblico a proibire al proprio interno l’utilizzo di Google Glass, il nuovissimo computer negli occhiali che BigG sta terminando di sperimentare e che dovrebbe entrare in commercio a breve.

leggi tutto
[Flash] Sony e Unity insieme per PlayStation

[Flash] Sony e Unity insieme per PlayStation

Sony e Unity Technologies, fornitore del motore multi-piattaforma Unity, hanno siglato una partnership strategica. L’accordo consentirà di avere giochi basati su tecnologia Unity ottimizzati per le piattaforme PlayStation 4, PlayStation 3, PS Vita e PS Mobile. Gli strumenti di sviluppo Unity per PlayStation saranno disponibile a partire dal prossimo autunno.

leggi tutto
Jeff Bezos recupera motori dell’Apollo

Jeff Bezos recupera motori dell’Apollo

il creatore di Amazon è riuscito grazie a un team di esperti a capitanare l’impresa con cui ha recuperato due dei cinque motori del razzo Saturno che nel ’69 spedì in orbita l’Apollo 11. Si trovavano a 4.267 metri di profondità nell’Oceano Atlantico.

leggi tutto
Hp svela gli schermi a ologrammi 3D

Hp svela gli schermi a ologrammi 3D

Hp ha realizzato uno schermo in grado di dar vita a ologrammi tridimensionali. L’effetto è possibile grazie a particolari modifiche apportate ai normali display lcd. Il nuovo dispositivo potrebbe presto essere applicato a smartphone e tablet.

leggi tutto
[Flash] Accordo Vodafone-Polkomtel in Polonia

[Flash] Accordo Vodafone-Polkomtel in Polonia

Vodafone Group ha siglato un accordo di collaborazione con Polkomtel per lo sviluppo dei servizi di rete in Polonia. Secondo l’accordo, i clienti Vodafone beneficeranno dell’aggiunta della Polonia ai loro contratti esistenti per i servizi internazionali, mentre continueranno a essere serviti da un singolo punto di contatto. Polkomtel, in cambio, sfrutterà l’accesso ai servizi e prodotti Vodafone.

leggi tutto
La Cia sul cloud con l’aiuto di Amazon

La Cia sul cloud con l’aiuto di Amazon

Amazon avrebbe firmato un contratto per la Cia per la costruzione di un’infrastruttura di cloud computing che permetterà all’agenzia americana di archiviare e gestire online una quantità enorme di dati. A lanciare in anteprima la notizia è il sito Fcw, portale dedicato ai dirigenti del governo federale statunitense.

leggi tutto