Yahoo! e Samsung, connected tv d’Europa
Samsung e Yahoo! hanno annunciato lo sbarco in 26 paesi europei del loro progetto connected tv. I servizi web (social network, news e video) saranno accessibili attraverso i nuovi televisori.
Dell, tablet e cloud con Boomi
Dell ha annunciato l’acquisizione di Boomi, società di servizi software con cui svilupperà i programmi per i nuovi tablet, attesi nel corso del 2011, e un nuovo sistema di cloud computing.
Fastweb prepara una fine anno in crescita
Numeri positivi per il bilancio di Fastweb. La compagnia di telecomunicazioni, nei primi nove mesi del 2010, ha realizzato un utile netto consolidato pari a 10,7 milioni di euro.
Riorganizzazione interna per Sipra
Il nuovo corso di Sipra, la concessionaria di pubblicità della Rai, parte con una decisa riorganizzazione interna e focus puntato su redditività e marginalità operativa del gruppo.
Il futuro dice tablet: 81 milioni entro 2015
Il successo dei tablet pc, secondo uno studio di Juniper Research, è assicurato. Entro il 2015, le tavolette multifunzionali raggiungeranno gli 81 milioni di esemplari venduti.
Microsoft rispolvera i videogame con Kinect
Un investimento imponente di 500 milioni di dollari. Questa la spesa sostenuta da Microsft per lanciare in tutto il globo, con una campagna pubblicitaria martellante, Kinect, il nuovo motion-sensitive controller per Xbox 360.
Ora solare, l’iPhone non si sveglia
L’iPhone ne ha combinata un’altra delle sue. Tutti i possessori europei della versione di iOs 4.1, nuovo sistema operativo del melafonino, si sono alzati con un’ora di ritardo.
Boom dell’online advertising tricolore
Nel 2011 la pubblicità online in Italia supererà la raccolta dei quotidiani e quella dei periodici. La svolta, già avvenuta in diversi paese europei e non, darà il là alla nuova era del marketing.
Catricalà: class action contro la PA quando non paga
Il presidente dell’Antirtust Catricalà chiede di attivare una class action contro le pubbliche amministrazioni che non pagano e che in questo modo “impediscono alla mongolfiera dell’economia di prendere il volo”.
Microsoft vola (più in basso di Apple)
Microsoft ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2011 con ricavi per 16,2 miliardi di dollari, pari al 15% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto è stato di 5,41 miliardi.
Intel, Samsung e Toshiba insieme per i chip
Intel, Samsung e Toshiba progettano una partnership per fondare un consorzio sponsorizzato dal ministro dell’Economia e dell’industria giapponese al fine di sviluppare chip semiconduttori capaci di performance da 10nm entro il 2016.
Leggera frenata per i telefoni cellulari
Nel mondo si vendono un po’ meno cellulari, eccenzion fatta per gli smartphone. Secondo il rapporto di Strategy Analytics, in estate la crescita complessiva del mercato si ferma al 13%.
Brand Journalism