Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quel che resta di Nokia si dà all’automotive

Quel che resta di Nokia si dà all’automotive

Dopo la cessione del dipartimento mobile, con rispettivi smartphone, a Microsoft, Nokia prova a riorganizzarsi e a trovare nuove strade per il futuro. Tra queste, pare esserci quella dei sistemi di guida automatizzati, in cui la compagnia investirà 100 milioni di dollari.

leggi tutto
[Flash] Editoriale Domus, Sofia Bordone è il nuovo amministratore delegato

[Flash] Editoriale Domus, Sofia Bordone è il nuovo amministratore delegato

Nuovo assetto organizzativo per Editoriale Domus: Sofia Bordone è stata nominata amministratore delegato. In azienda dal 2005 prima al controllo di gestione e poi dal 2009 come editore incaricato di alcune testate e international director della casa editrice, riceve il testimone dalla madre Maria Giovanna Mazzocchi che ha guidato il gruppo negli ultimi trent’anni. A Sofia Bordone rispondono tutte le strutture amministrative, mentre la responsabilità editoriale continuerà a essere gestita da Maria Giovanna Mazzocchi che mantiene la carica di presidente.

leggi tutto
Twitter fa la spesa su Amazon

Twitter fa la spesa su Amazon

Per lo shopping online, adesso, bastano 140 caratteri. Twitter ha siglato un intesa con Amazon che permetterà ai suoi utenti di fare compere sul sito di e-commerce semplicemente attraverso un tweet.

leggi tutto
Niente iWatch e Apple Tv a giugno

Niente iWatch e Apple Tv a giugno

Nonostante le indiscrezioni, l’attesa per iWatch e una nuova Apple Tv durerà ancora un po’. Alla conferenza per gli sviluppatori indetta a inizio giugno, secondo il blog Recode, Cupertino annuncerà novità solo sul fronte dei sistemi operativi: Os X 10.10 per Mac e iOs 8 per iPhone, iPad e iPod.

leggi tutto
Steve Jobs avrebbe rischiato il carcere

Steve Jobs avrebbe rischiato il carcere

Steve Jobs “era una violazione ambulante delle norme antitrust” e se fosse stato vivo avrebbe rischiato la galera. Lo afferma al New York Times Herbert Hovenkamp, professore al College of Law dell’Università dell’Iowa, facendo riferimento a due cause che hanno colpito Apple.

leggi tutto
Bill Gates, sempre meno azioni di Microsoft

Bill Gates, sempre meno azioni di Microsoft

Gates non è più il più grosso azionista di Redmomd, lasciando un titolo che gli spettava da quando aveva co-fondato la società insieme a Paul Allen, società di cui deteneva il 64% delle quote azionarie. Gates ha continuato a vendere nel tempo le proprie azioni soprattutto per i suoi impegni filantropici.

leggi tutto
Amazon inaugura il centro operativo piacentino

Amazon inaugura il centro operativo piacentino

Porte aperte e lavori al via per la nuova sede logisitca di Amazon Italia, a Castel San Giovanni, provincia di Piacenza. Il colosso americano dell’e-commerce ha attivato il centro di distribuzione che, a pieno regime, vedrà 420 impiegati districarsi in 70mila metri quadri di magazzini.

leggi tutto
Mezzi pubblici, il biglietto è tecnologico

Mezzi pubblici, il biglietto è tecnologico

Il ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi ha firmato il decreto che fissa le regole tecniche per consentire l’adozione di sistemi di bigliettazione elettronica interoperabili a livello nazionale e di titoli di viaggio elettronici integrati da parte di aziende del trasporto pubblico locale.

leggi tutto
Apple batte Samsung, brevetti infranti

Apple batte Samsung, brevetti infranti

 il verdetto raggiunto dalla giuria nel processo fra Cupertino e la casa coreana negli Usa. All’azienda fondata da Jobs vengono riconosciuti danni per 120 milioni di dollari. Apple ne chiedeva 2,2 miliardi. Tra questi lo slide-to-unlock, ovvero quello di scorrere per sbloccare lo smartphone. 

leggi tutto
TI Media annulla 1 milione di azioni ordinarie

TI Media annulla 1 milione di azioni ordinarie

Per ottemperare alle delibere assunte dall’assemblea degli azionisti lo scorso 10 aprile, inerenti alla perdita di circa 196,6 milioni di euro mediante la riduzione del capitale sociale, Telecom Italia Media il prossimo 5 maggio annullerà 1,34 milioni di sue azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale. 

leggi tutto
Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto

Mondadori comincia il 2014 meglio del previsto

Mondadori pensa positivo e si aspetta il pareggio di bilancio già alla fine di quest’anno, con il piano industriale di contenimento dei costi e tagli che sta dando risultati oltre le attese. “Spero di raggiungere il break-even già nel 2014 – ha detto l’ad Ernesto Mauri -, nel 2016 spero di avere un risultato molto positivo”.

leggi tutto
Cairo fa suo il 3,68% di Rcs Mediagroup

Cairo fa suo il 3,68% di Rcs Mediagroup

Urbano Cairo ha incrementato la sua quota di azioni Rcs dello 0,8% circa. La partecipazione dell’imprenditore piemontese sale nell’editore milanese sale quindi al 3,68%. Il patron di La7 e Cairo Communication possiede ora 15,5 milioni di azioni ordinarie, come ha precisato lui stesso.

leggi tutto