Nani da giardino Hi-tech con l’energia solare
Finalmente un’applicazione pratica della tecnologia, e in chiave ecologica. All’esposizione Euroluce in in corso alla Fiera di Milano sono arrivati i nani da giardino a pannelli solari.
Lenovo lascia a casa 650 dipendenti in tutto il mondo
Il terzo produttore mondiale di computer, il cinese Lenovo, ha annunciato l’intenzione di sopprimere 650 dipendenti nelle filiali di tutto il mondo per migliorare la sua competitività
La Pa non osa in tema di e-government
La normativa per eliminare il materiale cartaceo a favore del digitale prende sempre più una forma definita anche nella pubblica amministrazione. I vantaggi di questo cambiamento sono evidenti in termini sia di efficienza sia di risparmio economico, ma la carta regna ancora sovrana. E’ quanto emerso dal convegno sul tema “e-government, e-democracy”, organizzato da Siav a Milano con il patrocinio del Cnipa.
Clear Channel vende 56 tv
Il colosso delle radio Usa ha venduto 56 emittenti televisive a Providence Equity Partners per 1,2 miliardi di dollari. L’annuncio di una possibile vendita di radio e tv era stato dato lo scorso novembre.
Google segna un trimestre da record
Google ha chiuso il primo trimestre con un utile in crescita del 69% a 1 miliardo di dollari. I ricavi sono saliti del 63% a 3,66 miliardi (di cui 1,71 miliardi generati all’estero, circa il 47% del totale).
Amd vede profondo rosso nel primo trimestre
Advanced Micro Devices incassa risultati trimestrali negativi con una perdita netta di 611 milioni di dollari a fronte di un utile precedente di 184,5 milioni. L’andamento negativo è dovuto a una serie di costi straordinari legati al processo di ristrutturazione.
Per Sony Ericsson un utile trimestrale sotto le attese
Il produttore di telefoni cellulari ha archiviato il primo trimestre con un utile pre-tasse pari a 362 milioni di euro, in rialzo dai 151 milioni del 2006 ma sotto le attese degli analisti che stimavano 375 milioni.
Rotelli arriva al 7,78% dei diritti di voto in Rcs
Pandette Finanziaria ha siglato un contratto di opzione che porta la società, che fa capo a Giuseppe Rotelli, al 7,78% dei diritti di voto in Rcs MediaGroup. Il contratto di opzione prevede che Bpi acquisisca il diritto di vendere 18.300.000 azioni ordinarie Rcs al prezzo di 4,51 euro.
Microsoft: Windows a 3 dollari per i paesi in via di sviluppo
Il software originale Microsoft al prezzo di 3 dollari (circa 3 euro). Non è l’ultima offerta shock del mercato dell’informatica, ma la mossa strategia della compagnia di Bill Gates per raddoppiare la diffusione di pc nel mondo, soprattutto nelle zone in via di sviluppo.
Vivendi conferma i suoi obiettivi per il 2007 e il 2011
Vivendi ha confermato, durante l’assemblea generale degli azionisti, di aver previsto un risultato netto di 2,7 miliardi di euro nel 2007 e compreso fra i 3,5 e i 4 miliardi nel 2011.
Mediaset: cresce la raccolta pubblicitaria
L’assemblea degli azionisti Mediaset ha approvato il bilancio della società al 31 dicembre 2006, chiuso con un utile netto di 505,5 milioni, contro i 603,4 milioni del 2005.
Pronto, chi vende?
Telecom Italia metafora del Belpaese. L’Ue chiede di aprire il mercato, Mediaset si vende come interlocutore per difendere il sistema Italia. Lo dice Berlusconi da Firenze.
Brand Journalism