Usa: via dal mercato la PS3 da 20 Giga
Sony ritira il modello di PS3 da 20 Giga dal mercato Usa. La domanda è insufficiente per via della scelta dei consumatori, sostenuta da un passaparala via internet, che preferiscono il modello da 60 Giga.
Crescono i ricavi di Telecom Italia Media
Telecom Italia Media ha approvato il bilancio del 2006 e ha registrato una perdita netta di 101,1 milioni di euro. I ricavi hanno visto una crescita del 15,4% a 207,5 milioni e si prevede che raggiungano un +30% nel bilancio dei primi tre mesi del 2007.
Fastweb: un altro ok per Swisscom
La Commissione della concorrenza svizzera ha approvato la futura acquisizione di Fastweb da parte di Swisscom, che ha ricevuto così un altro via libera dopo quello della Consob italiana.
Rcs MediaGroup acquista Recoletos Grupo de Comunication
Rcs MediaGroup ha concluso, a seguito dell’offerta presentata il 7 febbraio scorso attraverso la controllata Unedisa, l’acquisto dell’intero capitale sociale di Recoletos Grupo de Comunication, holding dell’omonimo gruppo editoriale spagnolo presente nella carta stampata, in tv, in radiofonia e nel web.
Beatles pronti alla pod-rivoluzione?
I Beatles hanno trovato un accordo con l’etichetta discografica Emi per i 30 milioni di sterline di diritti. Paul McCartney, Ringo Starr e gli eredi di John Lennon e George Harrison avevano intrapreso un’azione legale nel 2005 per la vendita dei loro album. Il ritrovato accordo con la Emi potrebbe spianare la strada al download legale dei file musicali della band britannica.
Ue: riduzione tariffe roaming, arriva la proposta
Taglio netto, del 70% i costi delle chiamate telefoniche cellulari all’estero che, secondo le intenzioni dei legislatori dell’Unione europea, non dovranno superare i 40 centesimi al minuto. Per il roaming il massimo tariffario stabilito sarà di 15 centesimi al minuto per le chiamate ricevute all’estero.
Sanyo perde 17 milioni per il ritiro delle batterie difettose
La giapponese Sanyo Electric ha annunciato la perdita di 17 milioni di dollari (2,04 miliardi di yen) nel suo bilancio finale dell’anno fiscale a causa del ritiro di 1,3 milioni di batterie difettose.
MGM e Apple insieme per iTunes
MGM diventa la major più importante, per numero di produzioni, a rendere disponibile i suoi titoli sullo store online di iTunes. L’accordo tra Apple e MGM è stato siglato ieri e prevede la disponibilità di 500 titoli di film MGM su iTunes.
Telecom Italia: Guido Rossi lascia, ma niente di nuovo sul fronte proprietà
È durata sette mesi la seconda avventura di Guido Rossi al timone di Telecom Italia. Lascia la presidenza dopo lo scontro con Marco Tronchetti Provera che non ha inserito il suo nome nella lista presentata da Olimpia per il rinnovo del cda.
Nasce la Toshiba-Matsushita per schermi piatti Oled
La joint venture siglata da Toshiba e Matsushita Electric Industrial mira a lanciare nei prossimi tre anni gli schermi Oled per le tv, nel tentativo di entrare in un mercato del valore di 35 miliardi di dollari, dominato ora da schermi Lcd e al plasma.
Cantv controllata dal governo venezuelano entro il 4 giugno
Il ministro dell’informazione venezuelano, Jesse Chacon, ha annunciato che entro il 4 giugno il governo riavrà il pieno controllo dell’impresa di telecomunicazioni Cantv.
Arriva l’ok per l’acquisto di WebEx da parte di Cisco
Il botto di Cisco System è andato a buon fine. E’ arrivato infatti il via libera dell’authority antitrust per l’acquisto di WebEx Communications , uno dei principali provider americani di servizi di videoconferenza online. L’affare andato in porto è del valore di 3,2 miliardi di dollari in contanti, per acquistare tutto il pacchetto azionario pagando 57 dollari per azione.
Brand Journalism