AT&T punta sul web
La società telefonica statunitense AT&T ha annunciato che investirà più di 750 milioni di dollari nel 2007 per accelerare il lancio di servizi globali del protocollo iInternet e di altre soluzioni rivolte ad aziende e gruppi multinazionali che operano in mercati chiave in tutto il mondo.
Telecom Italia: se Pirelli esce, Mediaset entra al 7%?
Pirelli, si prepara a cedere il controllo di Telecom Italia con l’uscita dalla holding Olimpia, di cui detiene l’80%. L’ ex monopolista delle telecomunicazioni italiane è controllato per il 18% proprio dalla holding il cui restante 20% è di Edizione Holding (gruppo Benetton). Prendo corpo un ipotesi di investimento Mediaset .
Telefonica pronta a dire addio alla casa di tutti i reality
La spagnola Telefonica ha lanciato un appello ai candidati per la vendita di Endemol, la società di produzione che ha inventato i reality show, annunciando l’intenzione di cedere “parzialmente o totalmente” la sua quota del 75%.
Swisscom in caduta libera nel 2006
Il gruppo di tlc svizzero, che proprio ieri ha lanciato la scalata a Fastweb , ha chiuso un 2006 decisamente deludente. L’utile netto a 1,599 miliardi di franchi svizzeri è in calo del 21%. Il fatturato di 9,653 miliardi è in negativo dell’0,8%.
Dati morfologici: da Giappone e Usa l’hi-tec che t’incastra
I più accaniti difensori della privacy si metteranno sul piede di guerra. Al salone Tokyo Security Show 2007, un evento dedicato al tema della sicurezza, è stata presentata una telecamera in grado di riconoscere età e sesso delle persone in base ai loro lineamenti facciali. Negli Usa, invece, arriva lo smaschera truffe .
LAGARDERE, DIMEZZATO L’UTILE NETTO 2006 a 291 MLN
Forte calo dell’utile netto nel 2006 per il gruppo Lagardère, che vede scendere il risultato a 291 milioni di euro dai 670 milioni del 2005.
Fastweb: Scaglia aderisce all’Opa Swisscom da 3,7 miliardi
Swisscom, operatore delle telecomunicazioni elvetico, tenta la scalata di Fastweb e propone al cda della società italiana l’intenzione di lanciare dal 22 marzo un’Opa amichevole sul 100% del capitale per un valore di 3,7 miliardi, pari a 47 euro per azione.
Francia: Neuf Cegetel porta 20 canali tv ai suoi abbonati
L’operatore telefonico francese ha ampliato l ’offerta ai suoi abbonati aggiungendo 20 canali televisivi. Disponibili a partire dal 15 aprile prossimo, i 20 canali saranno dedicati agli abbonati con una linea di almeno 512 kbps. Il segnale sarà gratuito e non avrà bisogno di decoder.
Arriva la web tv tagliata su misura (per la star e lo sponsor)
Arriva la tv su misure delle star e dello sponsor che decide di sostenere finanziariamente lo show. Ovviamente la proposta si sviluppa grazie al web e a una piattaforma di distribuzione di contenuti televisivi via internet. Julie Andrews, Charlotte Church e Brooke Shields potranno avere il loro show online grazie a una partnership tra l’agenzia William Morris Agency e Narrowstep .
Fastweb emigra in Svizzera. Il Cda ha detto sì a Swisscom
Il consiglio di amministrazione di Fastweb ha poco fa risposto positivamente all’offerta pubblica d’acquisto di Swisscom. L’operazione ha un valore di circa 3,7 miliardi di euro, 47 euro per azione e partirà il 22 marzo.
Ruggiero (Telecom): “Senza costi di ricarica è ok lo stesso”
“Nella prima settimana dopo l’abolizione delle tariffe di ricarica per i telefoni cellulari abbiamo registrato un sensibile incremento dei volumi”. Lo dice Riccardo Ruggiero, ad di Telecom Italia, nel corso della conferenza stampa a margine della presentazione del piano industriale 2007/2009 a Milano.
L’ Opa di Swisscom su Fastweb è amichevole, almeno per ora
Swisscom chiarisce gli obiettivi dell’offerta pubblica di acquisto lanciata su Fastweb che la sta discutendo nel Cda in corso adesso. L’opa è subordinata al raggiungimento di un’adesione del 50% ”piu’ un’azione” del capitale e all’ottenimento delle approvazioni delle autorità
Brand Journalism