Telecom lancia rete HSDPA+ a Milano
Telecom Italia ha ufficializzato il suo progetto per la rete HSDPA+, in grado di viaggiare a velocità di 14,4 Mbps. Inizialmente, l’operatore svilupperà una rete sperimentale a Milano, per poi coprire, entro il prossimo ottobre, anche la città di Roma.
Radio Rai in stato di agitazione permanente
L’assemblea straordinaria dei giornalisti del Giornale Radio Rai ha proclamato lo stato di agitazione permanente. La decisione è’ stata presa per contestare le linee guida per il progetto di rilancio della radiofonia approvate dal cda Rai, criticando in particolare l’ipotesi ‘spacchettamento in piu’ testate’
Cecenia: uccisa la giornalista Natalia Estemirova
Un’altra morte violenta scuote il giornalismo russo. La giornalista Natalia Estemirova è stata trovata senza vita in un bosco vicino al villaggio di Gazi-Ur, nei pressi di Nazran, in Cecenia. La donna è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco.
Del Basso, Pellegrini e Rodriguez si spogliano in edicola
Quando il caldo si fa insopportabile, star, starlette e atlete cercano un po’ di refrigerio sulle maggiori testate, mostrandosi al pubblico in una (s)veste inedita. Cristina Del Basso è in edicola con Panorama. Belen Rodriguez ha scelto Playboy. Federica Pellegrini si è concessa a Vanity Fair.
Nyt ristruttura e vende stazione radio
The New York Times ha annunciato la vendita della stazione radio Wqxr, che avverrà con due diversi movimenti. Inizialmente, il quotidiano più noto d’America venderà al gruppo di broadcasting ispanico Univision Radio, per una cifra di 33,5 milioni di dollari, la frequenza 96.3 fm, da cui soleva trasmettere Wqxr.
Dell’Erario direttore editoriale del Gruppo 24 Ore. Cdr contrario
Alfonso Dell’Erario è stato nominato nuovo direttore editoriale del Gruppo 24 Ore. Il Comitato di redazione del Sole 24 Ore esprime, in un comunicato, “il suo parere contrario alla nomina di un nuovo direttore editoriale del gruppo”.
Editoria Usa, BusinessWeek in vendita
Il settimanale BusinessWeek, pubblicato dal gruppo McGraw-Hill, è da oggi ufficialmente in vendita. La rivista, che nel secondo trimestre del 2009 ha perso il 30% dei suoi introiti pubblicitari, soffre da tempo di una grave crisi finanziaria.
Panorama spoglia Cristina Del Basso (gallery)
Ha decretato con le sue forme esplosive il successo iniziale del Grande Fratello 9 dei miracoli e continua a far parlare di sé con 12 scatti bollenti che la ritraggono da ogni angolatura. Si tratta di Cristina Del Basso, la 21enne maggiorata balzata nuovamente agli onori delle cronache (rosa) grazie al calendario che il 17 luglio sarà allegato a Panorama.
Il New York Times guarda indietro per andare avanti
Dopo aver aumentato di 50 centesimi il prezzo di vendita, ridotto il personale e venduto alcuni asset, il New York Times si interroga nuovamente sulle strategie da adottare per arginare la crisi. L’escamotage preso in considerazione dal prestigioso quotidiano statunitense è sempre lo stesso: far pagare agli utenti l’accesso alle notizie online.
Gb, News Corp. nei guai, i vip fanno causa
Dopo lo scandalo delle intercettazioni telefoniche effettuate da alcuni reporter di The Sun e News of the World, che ascoltavano le conversazioni di personaggi noti per avere in anteprima gossip e notizie dell’ultim’ora, ora News Corp. (editore dei due giornali), rischia di essere citato in giudizio dai vip spiati.
Ericsson-Telecom, prima antenna a energia solare
Ericsson e Telecom Italia stanno sperimentando, in partnership, una tecnologia di trasmissione radio alimentato dal sole. Antenne a energia solare, insomma. Un pannello fotovoltaico di silicio amorfo, a film sottile, che avvolge le stazioni radio per i telefoni cellulari rendendole energeticamente autonome, questo il progetto testato in anteprima dai due colossi delle telecomunicazioni a Coppito.
Giornalisti-spia: Murdoch paga 1 milione di sterline
News Corporation, la compagnia editoriale di proprietà di Rupert Murdoch, ha pagato più di un milione di sterline (circa 1,2 milioni di euro) per risolvere questioni legali che avrebbero svelato (oltre che indagato) le pratiche criminali usate da alcuni suoi giornalisti per ottenere notizie riservate.
Brand Journalism