Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Wind di nuovo multata

Wind di nuovo multata

L’antitrust multa nuovamente Wind Telecomunicazioni per pratica commerciale scorretta, sanzionando la società con una ammenda di 135 mila euro. Wind è stata accusata di informazione scorretta alla clientela circa l’effettiva possibilità di accedere ai servizi internet veloci (Adsl) offerti nei propri contratti.

leggi tutto
Intercettazioni, Di Pietro: presenteremo un referendum 

abrogativo

Intercettazioni, Di Pietro: presenteremo un referendum abrogativo

Ha avuto luogo oggi intorno alle ore 10.30, nell’Aula della Camera, la discussione del ddl sulle intercettazioni. Giulia Bongiorno, presidente commissione Giustizia di Montecitorio, ha comunicato la volontà di modificare in parte il testo. L’opposizione non si accontenta della piccola apertura intravista in seguito alle dichiarazioni della Bongiorno e ribadisce la convinzione che in Italia si stia sempre più progredendo verso un’aspra censura dell’informazione.

leggi tutto
La settimana breve del Financial Times

La settimana breve del Financial Times

L’editoria è in crisi, gli introiti pubblicitari calano, e i giornali provano a ridurre massicciamente i costi. I dividenti a zero del New York Times, la svendita dell’Evening Standard, il deficit di Le Monde. Ma la soluzione più particolare è però appannaggio del Financial Times. Il più conosciuto quotidiano economico del mondo ha infatti presentato ai dipendenti il suo piano di settimana breve.

leggi tutto
Lagardère: 250 persone in meno in Spagna, Italia e Usa

Lagardère: 250 persone in meno in Spagna, Italia e Usa

Lagardère Active  taglierà circa 250 posti di lavoro in vari paesi compresa l’Italia, a causa della crisi economica globale. A riferirlo il presidente stesso, Didier Quillot, in un’intervista rilasciata a Le Figaro. Nel 2008 le cifre di affari del gruppo sono cresciute ad un ritmo rallentato rispetto agli anni precedenti dello 0,4% raggiungendo i 2,1 miliardi di euro.

leggi tutto
Le brache di tela del New York Times

Le brache di tela del New York Times

Sembra non avere fine il periodo nero dell’editoria statunitense. Dopo i primi drammatici sintomi, risalenti alla fine del 2008, oggi il New York Times, quotidiano simbolo della stampa d’oltreoceano, ha annunciato un taglio a zero dei propri dividendi.

leggi tutto
Intercettazioni: passo indietro del governo?

Intercettazioni: passo indietro del governo?

l governo dovrà probabilmente fare un passo indietro sul tema delle intercettazioni. L’emendamento presentato da Deborah Bergamini (Forza Italia) ad Alfano (ddl), è stato bocciato e al relatore Giulia Buongiorno (An) è stato consigliato di ‘ridurre al minimo le sanzioni penali per i giornalisti’ trovando ‘un’alternativa della medesima con la pena pecuniaria’

leggi tutto
New York Post chiede scusa per la vignetta razzista su Obama

New York Post chiede scusa per la vignetta razzista su Obama

Se Berlusconi si era limitato a dare a Obama l’appellativo di ‘abbronzato’, il New York Post è arrivato mercoledì a pubblicare una vignetta in cui il presidente degli Stati Uniti veniva paragonato a una scimmia. “Quella vignetta voleva farsi beffa di una legge federale per lo stimolo (dell’economia) scritta male. E’ stata interpretata come qualcos’altro, un riferimento al presidente Obama, un’espressione velata di razzismo. Non era nostra intenzione e ci scusiamo con chi si è sentito offeso”, recita l’editoriale di scuse pubblicato oggi.

leggi tutto
Politkovskaja: nuove indagini dopo assoluzione 4 imputati

Politkovskaja: nuove indagini dopo assoluzione 4 imputati

Il presidente del tribunale militare distrettuale di Mosca Evgheny Zubov, dopo avere dichiarato i quattro imputati per l’omicidio della giornalista di opposizione Anna Politkovskaia innocenti, ha deciso per l’affido dell’inchiesta penale al Comitato investigativo della procura, al fine di identificare altri presunti implicati in questo caso.

leggi tutto
Telefonate ad alta quota con Ryanair

Telefonate ad alta quota con Ryanair

L’aeroplano, uno degli ultimi rifugi dal trillo insistente dei telefoni cellulari, è da oggi territorio di conquista per gli amanti della conversazione compulsiva e per i lavoratori non-stop. La compagnia low cost Ryanair lancia infatti il servizio di telefonia mobile in volo, da oggi su 20 aerei ed entro un anno e mezzo sull’intera flotta.

leggi tutto
Telecom Italia e Ericsson: da Milano banda larga 28 megabit

Telecom Italia e Ericsson: da Milano banda larga 28 megabit

La collaborazione tra Telecom Italia e  Ericsson farà di Milano la prima ultra-broadband city mobile italiana. La nuova tecnologia permetterà di raggiungere velocità di 28 megabit in download  e 5,8 in upload e di ottenere una maggiore efficienza dello spettro radio della rete mobile grazie alla rete Hspa (high speed racket access) basata su tecnologia Mimo.

leggi tutto
Ai londinesi piace la free press

Ai londinesi piace la free press

I giornali gratuiti thelondonpaper e London Lite hanno registrato un forte incremento delle letture durante l’anno 2008, mentre i giornali a pagamento come Evening Standard hanno riportato un calo del 10% a 598,000 lettori. A riferire i dati il National Readership Survey

leggi tutto
Arriva in edicola la versione italiana di  Wired

Arriva in edicola la versione italiana di Wired

Condé Nast porta da domani in edicola l’edizione italiana di Wired, il mensile californiano che raggruppa professionisti e appassionati di innovazione con l’intento di vincere la scommessa di integrazione tra internet e l’edicola. In copertina nel primo numero il premio Nobel Rita Levi Montalcini.

leggi tutto