Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Mobile voting nelle elezioni 2011 in Estonia.

Mobile voting nelle elezioni 2011 in Estonia.

Alle elezioni del 2011 in Estonia si voterà via cellulare. Il Parlamento ha dunque approvato l’emendamento alla legge elettorale che consentirà di allargare la partecipazione al voto. L’accertamento dell’identità della persona votante sarà effettuata grazie al chip fornito da SK Certification Center (che già ha consentito l’utilizzo di ID personali e di pagamenti per i viaggiatori mobili dei trasporti pubblici).

leggi tutto
Cuba e i cellulari: da 120 a 65 dollari il costo di attivazione

Cuba e i cellulari: da 120 a 65 dollari il costo di attivazione

Il cellulare può diventare un bene comune anche per la popolazione cubana che, grazie alla concessione delle autorità, si è vista dimezzare i prezzi per l’attivazione di una nuova linea. Etecsa è il nome dell’operatore mobile che detiene il monopolio a Cuba e che ha deciso di abbassare la spesa di attivazione da 120 a 65 dollari.

leggi tutto
In Giappone blocco ai cellulari vicino ai bancomat

In Giappone blocco ai cellulari vicino ai bancomat

La giapponese Chiba Bank sta procedendo all’installazione, in prossimità dei propri sportelli bancomat, di alcuni congegni che impediscono il corretto funzionamento dei cellulari. L’intento non è quello di far fallire le compagnie mobili, bensì quello di proteggere i propri clienti dai malintenzionati.

leggi tutto
Nokia pronta alla sfida con Huawei su connessione wireless 

per laptop

Nokia pronta alla sfida con Huawei su connessione wireless per laptop

Nokia è pronta a fare il suo ingresso nel mondo della connessione dei laptop alla rete wireless, settore che ha visto primeggiare fino ad ora la Huawei Technologies. Il vice presidente per la piattaforma hardware Tapio Markki ha dichiarato che a partire dal 2009 inizierà la distribuzione del pacchetto internet Nokia e che “facendo leva su queste abilità, crediamo di avere ottime possibilità di diventare uno dei migliori provider delle moderne soluzioni Hspa”.

leggi tutto
Marketing: un miliardo di sms

Marketing: un miliardo di sms

Solo nell’ultimo anno sono stati venduti nel mondo 1,2 miliardi di telefoni, di cui 22 milioni solo in Italia. Esordisce così il report della School of Management del Politecnico di Milano che ha fotografato l’utilizzo del mobile marketing da parte delle aziende del nostro paese, sottolineando le potenzialità della soluzione. Secondo l’analisi, il 2008 si chiuderà con quasi un miliardo di sms diretto ai consumatori per veicolare una comunicazione di tipo commerciale.

leggi tutto
In Egitto niente GPS per l’iPhone 3G Apple

In Egitto niente GPS per l’iPhone 3G Apple

In Egitto l’iPhone 3G di Apple ha dovuto disabilitare la funzione GPS, ritenuta dalle autorità egiziane compatibile solo con applicazioni militari (l’applicazione Maps di Google sarebbe potuta essere utilizzata dai terroristi). Di tutt’altro avviso le associazioni che tutelano i diritti umani che vedono in tale limitazione il non rispetto della libertà dei cittadini.

leggi tutto
LG Electronics pronto per la telefonia mobile di quarta 

generazione

LG Electronics pronto per la telefonia mobile di quarta generazione

LG Electronics ha sviluppato il primo chip modem per cellulari con tecnologia LTE per i futuri smartphone di quarta generazione, che raggiungerà velocità in download di 100 Mpbs e in upload di 50 Mbps. Il modem è di 13×13 millimetri e sarà inseribili nella nuova generazione di terminali ultra-sottili e ultra-potenti. LG sta inoltre sviluppando la prima data card LTE in sostituzione delle wireless.

leggi tutto
Maxi progetto di rete in fibra ottica per la portoghese Amtqt

Maxi progetto di rete in fibra ottica per la portoghese Amtqt

“Siamo convinti che la nuova infrastruttura diventerà elemento caratterizzante della nostra Regione per consentire lo sviluppo di importanti progetti sia nel campo aziendale sia nell’ambito pubblico”, queste le parole di Manuel Mirando, segretario generale della portoghese Amtqt (Associacao de Municipios da Terra Quente Tramontana), in procinto di realizzare una rete in fibra ottica a banda larga.

leggi tutto
Israele: crisi nera per stampa e giornalismo online

Israele: crisi nera per stampa e giornalismo online

Israele, tradizionalmente considerata terra molto fertile e stimolante per la produzione di notizie,  è in piena crisi sia per quel che riguarda il giornalismo su carta stampata, sia per il giornalismo online. La situazione appare alquanto preoccupante. Ha contribuito alla crisi della carta stampata anche l’offerta di tre quotidiani distribuiti gratuitamente (Israel ha-Yom, 24, Metro) e del giornale economico Calcalist.

leggi tutto
Carta stampata: 2009 anno del crollo degli investimenti 

pubblicitari

Carta stampata: 2009 anno del crollo degli investimenti pubblicitari

Si fa sempre più preoccupante la situazione della carta stampata: dopo la crisi che ha coinvolto gli Usa il Gruppo Tribune, arrivano dati di Deloitte ad allarmare il Vecchio Continente. Secondo l’analisi, il 2009 sarà l’anno nero per i giornali europei che rischiano di vedersi “decimare” dal crollo degli introiti pubblicitari. “Uno su dieci tra giornali e riviste potrebbe essere il prossimo anno costretto a ridurre della metà le sue pubblicazioni, migrare su internet o chiudere del tutto”.

leggi tutto
Ue: linee guida per la Tv mobile e plauso per l’Italia

Ue: linee guida per la Tv mobile e plauso per l’Italia

Uso di procedure semplici, trasparenti e non discriminatorie per l’assegnazione delle licenze; apertura a tutti i player dell’industria interessati; una regolamentazione chiara e che non ponga troppe limitazioni; creazione di condizioni di mercato che favoriscano la cooperazione fra gli operatori di telecomunicazione e i broadcaster; interoperabilità nei diversi Paesi dello standard per la Tv Mobile Dvb-H. Queste le linee guida pubblicate dalla Commissione europea per promuovere la Tv Mobile e accelerare la diffusione dei servizi nel Vecchio continente.

leggi tutto