OnePlus, la trasformazione low cost di Android
Da una start-up allo smartphone a basso prezzo, il passo è breve. OnePlus, compagnia attiva nel settore delle tecnologie mobili, ha presentato One, cellulare di ultima generazione che si ispira a Nexus 5 di Google e monta le più avanzate funzioni del sistema operativo Android.
La pubblicità mobile si affida a Facebook
Facebook si appresta a inaugurare una piattaforma per il mobile advertising, specializzata nella gestione degli spazi sui dispositivi mobili, smartphone e tablet in testa. Il social network, alla continua ricerca di nuove aree di business, dovrebbe svelare il sistema entro inizio maggio.
[Flash] Whatsapp è a quota 500 milioni
Cinquecento milioni di persone nel mondo usano Whatsapp. Lo annuncia il blog ufficiale del servizio, acquistato recentemente da Facebook per 19 miliardi di dollari.”WA registra una fortissima crescita negli ultimi mesi in Paesi come Brasile, India, Messico e Russia” annuncia il consigliere delegato Jan Koum. E non sono soltanto messaggi: la piattaforma viene usata soprattutto per condividere immagini e filmati. “Ogni giorno, i nostri clienti condividono oltre 700 milioni di foto e 100 milioni di video”.
Social network e tv viaggiamo insieme
Gli italiani davanti alla tv sono contemporaneamente anche assidui frequentatori di social network. Lo certifica un’analisi di comScore MobiLens, secondo la quale uno su due fra coloro che affermano di usare il telefono per attività legate a un programma televisivo.
Uber è illegale anche a Berlino
Dopo il Belgio, anche la Corte distrettuale di Berlino dichiara illegale Uber, l’app che fornisce il servizio di auto pubbliche da smartphone e tablet. Uber rifiuta di essere considerata una società alternativa alla cooperativa dei taxi, poichè gli autisti non sono suoi dipendenti ma lavoratori autonomi.
Facebook rintraccia gli amici nelle vicinanze
Nuova funzione in arrivo per Facebook: il social network in blu si appresta a lanciare Nearby Friends, software che permette di dientificare quali tra i propri contatti si trovino nelle vicinanze del luogo dal quale si è connessi in un dato momento.
Shazam riconoscerà le canzoni di iOs 8
iOs 8 potrebbe implementare funzionalità di riconoscimento musicale. Fonti interne avrebbero rivelato le novità a Bloomberg, che parla di trattative in corso con Shazam Entertainment, società alla base di una delle app più popolari in questo settore.
Con lo smartphone che hai, ti dirò chi sei
Todd Hixon di Forbes ha deciso di pubblicare un identikit dell’utente di iPhone, contrapposto a quello dell’utente Android. Ha sfruttato così il tool per la ricerca di mercato CivicScience, partendo da un database di 300 milioni di dati relativi a 27 milioni di persone.
Gli smartphone Tizen pronti a sfidare il mercato
Tizen, il sistema operativo mobile sviluppato da Samsung, debutterà in estate su almeno due smartphone della compagnia sudcoreana. Il software dovrebbe equipaggiare telefoni di fascia medio-bassa, a costo ridotto e meno performanti di quelli della serie Galaxy S.
Biden arriva su Instagram, selfie con Obama
Primo post per i Ray Ban, poi il selfie con Obama. Il vicepresidente americano Joe Biden è sbarcato su Instagram. Per il suo primo selfie ha chiesto al presidente degli Stati Uniti di unirsi a lui. Per la Casa Bianca rappresenta un “ulteriore sforzo per stare sempre più in contatto con i cittadini”.
La app di Uber fuori legge in Belgio
Il tribunale di Bruxelles ha deciso di vietare la distribuzione in Belgio di Uber, applicazione per smartphone attraverso cui è possibile noleggiare auto con autista. I concorrenti diretti dei taxi, contestati in mezza Europa (Italia compresa) non potranno dare passaggi ai clienti belgi.
Un antifurto anche per lo smartphone
I cinque più importanti operatori mobili degli Stati Uniti e i principali produttori di smartphone si sono accordati per includere tecnologie antifurto. I dispositivi in vendita dopo luglio 2015 dovranno includere la possibilità di poter cancellare da remoto tutti i contenuti presenti al loro interno.
Brand Journalism