Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Operatori chiedono parità di accesso alla rete

Operatori chiedono parità di accesso alla rete

Otto operatori hanno scritto una lettera all’Autorità garante nelle comunicazioni con la quale sottolineano la necessità di avere parità di accesso alla rete. “La lettera – ha detto Pietro Guindani, amministratore delegato di Vodafone Italia – è un segno dei tempi e dimostra quanto grande e diffusa sia la consapevolezza sull’importanza della concorrenza”.

leggi tutto
Rive del Tamigi collegate al web

Rive del Tamigi collegate al web

Si candida a diventare la rete di hotspot gratuita più lunga del mondo quella prevista dall’accordo da free-hotspot.com e Meshopper. Il servizio “online-4-free.com” permetterà agli utenti di accedere gratuitamente alla rete internet lungo le rive del Tamigi per una lunghezza di 22 km da Millibank a Greenwich.

leggi tutto
Cellulare salvavita per anziani

Cellulare salvavita per anziani

L’ultima frontiera tecnologica in materia di salvaguardia degli anziani era il dispositivo collegato a un centralino da utilizzare in caso di necessità. L’istituto di ricerca delle Telecomunicazioni della Corea del Sud è andato oltre sviluppando un sensore integrato in un cellulare in grado di percepire movimenti innaturali, come una caduta, e di segnalare immediatamente l’urgenza all’ospedale e alla famiglia.

leggi tutto
E-LEZIONI: USA 2008, Tocca alla Hillary-girl

E-LEZIONI: USA 2008, Tocca alla Hillary-girl

Dopo la Obama-girl tocca alla fan di Hillary. Sul web, veicolati dal sito YouTube, spopolano i video di procaci fanciulle che sponsorizzano i candidati democratici per le primarie. Fossimo in Italia, le chiameremmo veline (o magari “schedine”). Intanto ci facciamo due risate.

leggi tutto
Francia pronta ad accogliere il Wimax nel 2009

Francia pronta ad accogliere il Wimax nel 2009

Il Wimax comincerà a svilupparsi in Francia a partire dal 2009, ma il valore del mercato dipenderà dalla coordinazione fra i possessori delle licenze regionali, ha stimato Jean-Paul Rivière, presidente di Altitude Telecom. Il Wimax è la rete ad alta velocità che dovrebbe coprire le zone non raggiunte dalla adsl.

leggi tutto
iPhone: dietrofront JP Morgan, niente “nano”

iPhone: dietrofront JP Morgan, niente “nano”

La banca d’affari JP Morgan prende la distanze sull’iPhone in versione “nano” (cioè più piccolo ed economico). In pratica smentisce la sua stessa previsione secondo la quale ci sarebbe presto un debutto per il cellulare Apple low cost in base alla richiesta di brevetto depositata dall’azienda di Cupertino. Ma ora ritratta.

leggi tutto
Cerchi una toilette? Chiedi al tuo telefono cellulare

Cerchi una toilette? Chiedi al tuo telefono cellulare

È l’ultima pensata arrivata dagli Usa, nell’era dei navigatori e geolocalizzatori non ci si poteva esimere dalle segnalazioni multimediali dei bagni pubblici. a pensarci è stato Peter Olfe creatore di Mizpee.com , un servizio internet in grado di segnalare agli utenti con un sms attraverso un navigatore web la lista dei sanitari più vicini, classificati secondo i commenti dei visitatori stessi.

leggi tutto
A rischio uso privato del cellulare aziendale

A rischio uso privato del cellulare aziendale

Usare il cellulare aziendale “per fini personali” è motivo valido per essere licenziato. È stata la Cassazione a stabilirlo rigettando il ricorso di un operaio di Telecom Italia. L’uomo nel 2001 si è visto recapitare una lettera di licenziamento dopo 30 anni di servizio per aver usato il cellulare aziendale per scopi personali.

leggi tutto
Montecitorio diventa senza fili

Montecitorio diventa senza fili

Meglio tardi che mai: anche il parlamento italiano si adegua alle nuove tecnologie e adotta le connessioni wi-fi per consentire ai deputati di navigare senza fili all’interno di Palazzo Montecitorio.

leggi tutto