Radio sulla consolle: debutto per Virgin Media
Virgin Radio è il primo network a debuttare sulle consolle di gioco. Per far colpo sul pubblico più giovane sono disponibili su Nintendo Wii e PS3 le stazioni radio del gruppo di Sir Richard Branson. Non solo musica: l’offerta prevede anche video, live session, vendita di biglietti per concerti e download di musica.
Domus è senza parole
Si chiama “Domus Esperanto” l’ultimo numero di “Domus” a firma Stefano Boeri. Il mensile contiene solo immagini, disegni, diagrammi, fotografie, schemi e schizzi per sottolineare l’idea di una rivista che non ha bisogno di essere tradotta.
Lo Zimbabwe accende la radio “locale”
Per bilanciare l’informazione occidentale il governo locale in Zimbabwe ha deciso di aprire una nuova stazione radio. I media stranieri sono tacciati di essere troppo critici nei confronti del regime del presidente Robert Mugabe.
La Fnsi scrive a Prodi, Damiano e Levi solidali con i giornalisti
Il Segretario Generale della Federazione della Stampa, Paolo Serventi Longhi, e il Presidente, Franco Siddi, hanno inviato una lettera al Presidente del Consiglio Romano Prodi in cui ricordano “il gravissimo stato di disagio della nostra categoria, privata da oltre due anni del proprio principale contratto di lavoro con gli editori della Fieg”.
France Telecom alla conquista dell’Africa
Dopo la recente acquisizione delle licenze di telefonia mobile in Guinea Bissau e in Guinea, France Telecom ha esteso la sua presenza nel paese con l’acquisto di una licenza mobile e internet nella repubblica del Centroafrica.
Impennata del WiMax nella regione Asia/Pacifico
L’istituto di ricerca In-Stat ha previsto che, da una base di 0,27 milioni di utenti rilevati nel 2006, si toccherà quota 31,43 milioni di utenti abbonati al WiMax nel 2012 nei 16 paesi della regione Asia/Pacifico, grazie agli sforzi dei regolatori locali.
L’Antitrust bacchetta Vodafone sull’operatore virtuale
All’Antitrust non bastano gli impegni presentati da Vodafone entro il 31 marzo per evitare una condanna sul procedimento aperto dall’Autorità sull’operatore mobile virtuale. Il procedimento coinvolge anche Tim e Wind.
Sony Bmg conquista i cinesi con il cellulare
Sony Bmg Music Entertainment ha siglato un accordo con Global Music International per distribuire i video, le canzoni e le suonerie dell’etichetta agli utenti di telefonia mobile cinesi.
Banda larga conquista più della metà dei britannici
Più della metà degli adulti britannici ha un collegamento a banda larga nella propria abitazione, secondo le rilevazioni del regolatore delle telecomunicazioni, dopo la caduta dei prezzi del 75% causata dalla crescente competizione nel settore degli ultimi anni.
Giornata di sangue per i media iracheni
Oggi è stata una giornata di lutto per i media iracheni. Poche ore dopo l’annuncio del ritrovamento del cadavere di un’annunciatrice di una televisione gestita da sciiti, un’esplosione ha provocato la morte del vice direttore di una tv sunnita.
Prosciolto direttore Playboy nonostante gli integralisti
Una corte di Giakarta ha prosciolto il direttore di Playboy dall’accusa di oltraggio al pudore, segnando uno smacco per le correnti integraliste islamiche. Erwin Arnada ha rischiato due anni di detenzione per aver pubblicato immagini definite oscene a scopo di lucro.
Nel 2006 ridimensionamento per le tariffe telefoniche di tutto il mondo
L’americana Nus Consulting ha rilevato nel 2006 una tendenza mondiale che ha provocato il ridimensionamento delle tariffe telefoniche locali, nazionali e internazionali.
Brand Journalism