Skype lancia una nuova offerta
Skype ha introdotto un’offerta per le chiamate nazionali via web in 24 paesi, più Hong Kong, grazie alla quale gli utenti pagheranno un canone mensile fisso e non una tassazione al minuto.
La Francia apre consultazione su tv mobile personale
Il consiglio superiore dell’Audiovisivo francese ha deciso di aprire una consultazione pubblica preliminare in vista del lancio delle candidature per il servizio di telefonia mobile personale (Tmp).
Vnu cambia nome in Nielsen
Il colosso olandese dell’informazione e dei media Vnu ha deciso di ribattezzarsi. Il gruppo utilizzerà il nome The Nielsen Company con l’obiettivo di capitalizzare sul suo marchio più conosciuto.
Trattative per acquisire quote sull’operatore Ote
Ote, l’operatore di telecomunicazioni più importante della Grecia, ha suscitato l’interesse di molti investitori stranieri e da qui a giugno c’è possibilità di acquistare una quota all’interno del gruppo.
Giornalisti: la vertenza sul rinnovo del contratto in discussione alla camera
Il governo chiede nuovamente a editori e giornalisti di riaprire il dialogo sul confronto per il rinnovo del contratto di lavoro giornalistico, scaduto da quasi due anni.
Caracciolo verso “Liberation”
Il presidente onorario del gruppo l’Espresso, Carlo Caracciolo, ha annunciato, in un’intervista al settimanale “Panorama”, l’intenzione di trasferirsi allo storico giornale della sinistra francese “Liberation”, di cui possiede un terzo delle quote.
Levi pensa a riorganizzare l’editoria
Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega per l’informazione e l’editoria, ha spiegato a “Prima Comunicazione” alcuni principi della riforma dell’editoria che sarà presentata entro sei mesi.
Arriva il nuovo settimanale “Di tutto”
Si chiama “Di tutto” il nuovo settimanale edito da Alberto Peruzzo Editore, in edicola dal 5 febbraio, al costo di 1,20 euro. La rivista, diretta da Riccardo Signoretti, si occuperà di personaggi, attualità, cronaca, e tanto altro.
Virgin Mobile pensa al mercato indiano e a un’intesa con Tata
Virgin Mobile ha intenzione di entrare nel mercato indiano attraverso un accordo con Tata Teleservice. La notizia è stata riportata dal “Times” che ha rivelato che il presidente del consiglio di amministrazione di Tata, Ratan Tata, sta discutendo un accordo di franchise esclusiva con il gruppo di Richard Branson e la sua filiale di telecomunicazioni.
Radio digitale, parliamone
Dopo una fase di pausa riparte la sperimentazione del Dab. Ecco cosa ci ha detto il ministro Gentiloni.
Wi-fi gratis, un piccolo passo avanti in Italia
Il network di wi-fi gratuiti Free-hotspots.com ha trovato un modo per aggirare la famigerata rete Pisanu che sta bloccando la diffusione degli hot spot gratuiti. La legge prevede che chiunque si colleghi a internet sia identificabile.
Niente tassa per le chiamate estere, ci pensa 3
La società di telefonia mobile 3 ha abolito la tassa per il roaming internazionale. Le chiamate effettuate dai cellulari 3 di Italia, Austria, Irlanda, Svezia, Danimarca, Regno Unito e di Hong Kong avranno lo stesso costo sia se dirette a un numero del proprio paese sia se effettuate in uno dei sette sovracitati.
Brand Journalism