Siena, nuovo mensile free press
La free press italiana si arricchisce di un nuovo prodotto editoriale, fortemente radicato al territorio. Esce questo mese il primo numero di Metís – il giornale di Siena citta’ aperta.
Nasce H2O-News, service per tv cattoliche
Zenit, agenzia cattolica diretta dallo spagnolo Jesus Colina, ha lanciato H2O News, il service benedetto dal Vaticano che distribuirà servizi informativi per tv, web e telefonini in sei lingue.
Premio Ilaria Alpi a studenti
L’associazione Ilaria Alpi/Comunità Aperta e l’organizzazione del Festival del Giornalismo hanno bandito il primo concorso giornalistico “Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Una storia da raccontare”.
Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro
Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite.
Giornalista di Al Jazeera fermata in Egitto. Sequestrate le cassette e il Pc
Houaida Taha, cittadina egiziana che lavora a Doha per la televisione Al Jazeera e’ stata fermata all’aeroporto del Cairo l’8 gennaio. Si è saputo solo ora, quando e’ comparsa davanti ai giudici. Non si sa di cosa sia accusata.
Gli indiani di Hindujas fanno shopping su Hutchison Essar e Telecom Italia
La compagnia indiana Hindujas sarebbe interessata a rilevare una consistente quota di Olimpia, anche se la stampa indiana parla direttamente di Pirelli, per controllare Olimpia e di lì Telecom Italia.
Costituita la Fotoreporter Professionisti Associati
Nasce la FPA, Fotoreporter Professionisti Associati. L’associazione si propone di promuovere il lavoro dei fotogiornalisti, attraverso la divulgazione del prodotto dei suoi associati, con mostre, pubblicazioni e incontri.
Allarme a “L’Unità”, Marcucci tranquillizza l’ambiente
Il comitato di redazione de “L’Unità” ha espresso preoccupazione per “notizie poco chiare e in alcuni casi inquietanti relative alla società editrice e agli azionisti proprietari del giornale”
Un anno nerissimo
Due rapporti rilevano che il 2006 è stato un anno tragico per i giornalisti. L’Iraq è il paese più pericoloso. Il 2006 non ha portato nulla di buono alla libertà di stampa e ai giornalisti.
Vespa condannato a risarcire i danni a Zaccaria
Il Tribunale di Roma ha condannato il giornalista Bruno Vespa a versare all’ex presidente della Rai Roberto Zaccaria la somma di 82 mila euro, quale risarcimento dei danni causati dalla pubblicazione del libro “La grande guerra”.
La banda larga conquista lo stivale
Telecom Italia ha reso noto che la banda larga oggi raggiunge il 34% delle linee telefoniche italiane. Tra il 2007 e il 2008 la percentuale dovrebbe salire al 50% fino al 70% del 2010.
Cambio della guardia ad Abitare
L’architetto Stefano Boeri, attuale direttore di “Domus”, passa alla direzione di “Abitare” . Boeri da aprile lavorerà al nuovo progetto della testata di architettura e design e la firmerà da settembre.
Brand Journalism