Cingular Wireless porta MySpace sui suoi cellulari
Cingular Wireless, gruppo statunitense di telefonia mobile, offrirà una versione del popolare sito internet MySpace sui suoi telefoni cellulari. Alla cifra di 2,99 dollari al mese i clienti potranno caricare foto fatte con il proprio telefono, leggere e rispondere a post pubblicati sui blog MySpace e trovare nuovi amici con il cellulare.
Germania, asta per frequenze Wi-Max frutta solo 56 mln. Tre i vincitori
L’asta federale per l’assegnazione delle frequenze broadband Wi-Max in Germania ha fruttato al governo tedesco un totale di 56 milioni di euro. Lo rende noto l’autorità garante del settore, la Bundesnetagentur. In totale, le licenze regionali da assegnare erano 28.
Farina replica ad Alberizzi su sospensione dall’Ordine dei giornalisti
In merito alla sospensione di dodici mesi dall’Albo dell’Ordine dei Giornalisti di Renato Farina, il diretto interessato replica a Massimo A. Alberizzi. Farina è accusato di aver collaborato con il Sismi.
La radio canadese obbligata a scegliere musica locale
La Canadian Radio-television and Telecommunications Communications Commission (Crtc), l’autorità delle comunicazioni radiotelevisive canadesi, ha stabilito che le radio commerciali canadesi devono trasmettere più musica jazz, blues e da concerto locale.
France Telecom investe 270 mln in 2 anni per la banda larga
France Telecom ha pianificato investimenti per 270 milioni di euro per la banda larga ad alta velocità nel 2007 e nel 2008. L’obiettivo della società è la sottoscrizione di un numero di clienti compreso fra 150 mila e 200 mila per la fine del 2008 su un potenziale di un milione.
A gennaio un nuovo direttore per Visto
A partire da gennaio Franco Bonera assumerà la carica di direttore di ‘Visto’ (RCS Periodici). Bonera ha lasciato il mese scorso RCS Quotidiani, dove ricopriva il ruolo di vicedirettore della Gazzetta. L’attuale direttore di ‘Visto’, Luciana Frattesi, passerà a ‘Oggi’ con la qualifica di vicedirettore vicario. Al settimanale diretto da Pino Belleri è previsto l’arrivo di un altro vicedirettore, Livio Colombo, attuale direttore di ‘Focus Junior’
Come saranno le vacanze di Natale lo rivela Telefono blu
E’ un fornitore di servizi telefonici ai cittadini a dirci quanti italiani andranno in vacanza. L’associazione Telefono Blu che si occupa di turisti maltrattati ha elaborato i dati in suo possesso e ci rivela che sono otto milioni gli italiani che si prenderanno una vacanza viaggio di almeno tre giorni per Natale e capodanno.
Divisione greca di Vodafone multata per spyware illegale
Il supervisore greco per la sicurezza informatica ha imposto alla divisione greca di Vodafone una multa da 76 milioni di euro per non aver preso adeguate misure di sicurezza per proteggere dalle intercettazioni illegali oltre cento suoi cellulari.
Sud Corea: no a uso eccessivo del cellulare
La Sud Corea sta provando a fermare l’uso eccessivo del cellulare fra i giovani in età scolare. Il ministro delle Telecomunicazioni ha annunciato che da gennaio i bambini dovranno avere il permesso dei genitori per superare un limite di spesa di traffico telefonico.
Wi-Max futuro delle comunicazioni. Parola di Samsung
Samsung non ha dubbi: il futuro delle comunicazioni senza fili su larga scala, la cosiddetta ‘quarta generazione’ è il Wi-Max nello standard IEEE 802.16e. Ma prima di arrivare al pieno utilizzo di questa tecnologia, bisognerà passare attraverso interfacce intermedie, come la tv mobile e i cellulari con il Wi-Fi.
Case discografiche ora minacciate anche dal Bluetooth
Uno studio congiunto del settimanale “New Media Age” e di “Intuitive Media”, che ha preso in considerazione 1.500 piccoli britannici fra i 6 e i 13 anni, ha registrato l’ammissione dei più giovani, il 29%, di fare uso della tecnologia Bluetooth per scambiarsi file musicali, senza rispettare i diritti d’autore.
La Ue libera frequenze RFID
La Commissione europea ha annunciato che le bande di frequenza dei dispositivi senza fili come allarmi, cuffie e microfoni wireless, saranno armonizzate in tutto il paese.
Brand Journalism