Facebook, è il momento dello smartphone?
Il social torna prepotentemente a far parlare di sè riguardo al mondo device, grazie a una seri di inviti ufficiali distribuiti nel corso di queste ultime ore relativi a un evento che si terrà il prossimo 4 aprile a Menlo Park.
Facebook telefona gratis
Facebook dà il via al test delle chiamate VoIp, gratuite, anche per gli utenti italiani. Gli iscritti al social network potranno chiamare senza spesa i propri amici grazie all’applicazione Facebook Messenger disponibile per Android e iOs. Le prime impressioni sono positive, la sfida a Skype è lanciata.
Italiani, il valzer delle compagnie telefoniche
Un milione di italiani ogni mese decidono di cambiare gestore telefonico. Con servizi a prezzi stracciati, le compagnie si contendono gli utenti mobili, sempre più attratti dalle offerte inclusive di smartphone e servizi internet. Un sistema che agevola il risparmio ma crea confusione a clienti e gestori.
Htc One, il ritardo causato dalla fotocamera
Secondo quanto dichiarato dalla compagnia ci sarebbero dei problemi nel raggiungere i quantitativi necessari alla produzione di massa di uno dei componenti del nuovo One: la fotocamera, dotata di teconologia UltraPixel proprietaria della stessa Htc.
Un’app aiuta l’orientamento dei non vedenti
E-white è un applicazione che diventa una guida per i non vedenti. La sperimentazione partirà da Roma, nel parco regionale dell’Appia Antica, dove chi è cieco potrà fare una camminata di circa 2 km, ricevendo indicazioni direzionali, botaniche e di contesto.
Connessioni Lte in continua crescita
Con la crescita della fruizione della rete in mobilità, cresce di pari passo l’uso delle moderne tecnologie di connettività mobile. Secondo una ricerca condotta da Abi Research, l’impiego della connettività 4G triplicherà a livello globale nel corso del 2013.
Arabia Saudita: Skype o si controlla o si chiude
La Commissione saudita per le Telecomunicazioni e l’Informazione rischia di chiudere Skype, WhatsApp e Viber se non si riusciranno a monitorare queste applicazioni. L’Autorità ha chiesto alle compagnie di esaminare le possibili strade per controllare chi detiene queste app.
Apple scommette sulle mappe indoor
Venti milioni di dollari. A tanto ammonta l’investimento che Apple ha deciso di fare per acquistare WifiSlam, start up specializzata nel campo della mappatura degli spazi chiusi. Gli ingegneri di Cupertino, dopo lo smacco sulle mappe online, stanno provando a migliorare il proprio sistema, arricchendolo di funzionalità.
Internet a passo di record (e terabit)
Il web va sempre più veloce ed è stata abbattuta la soglia di un terabit al secondo di dati scambiati. Ad ogni battito di lancetta, le nuove infrastrutture permettono la trasmissione online mille miliardi di bit. A confermare la velocità raggiunta dalla rete è stato un test compiuto in Australia da scienziati italiani.
[Flash] Blackberry, esordio americano per lo Z10
Esordio del nuovo Blackberry Z10 negli Stati Uniti. Il nuovo smartphone si confronta con un mercato sempre più competitivo, con Apple e Samsung che hanno superato Research in Motion. “Il nostro obiettivo e quello dei nostri partner e’ quello di emergere rapidamente come numero 3” afferma il direttore finanziario Frank Boulben.
Microsoft fa intravedere accenni di Windows Blue
Primi scorci di Windows Blue. Dopo aver cambiato rotta con Windows 8, Microsoft ha già programmato l’uscita del suo prossimo sistema operativo, che abbandonerà la numerazione per essere etichettato da un colore. L’idea, già in nuce con 8, è quella di creare una piattaforma unica per pc, tablet e smartphone.
Apple accontenta sempre tutti
Quella di Cupertino è ancora una volta quell’azienda che meglio riesce a soddisfare i clienti che acquistano uno smartphone. Grazie all’affidabilità e alle funzionalità di iPhone 5, riesce a dominare per la nona volta di seguito la classifica di customer satisfaction di Jd Power.
Brand Journalism