Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2023 | Attualità

ItsArt verso la chiusura

La fine delle trasmissioni è vicina per la piattaforma digitale lanciata nel 2021 con il fine di celebrare l’arte e la cultura italiana anche all’estero.

È durato meno di due anni il progetto ItsArt. La piattaforma digitale della cultura italiana non è stata rifinanziata dall’attuale ministro Gennaro Sangiuliano. 

Cassa Depositi e Prestiti, socio di riferimento che la gestiva insieme all’azienda Chili, l’ha messa in liquidazione, a fronte di una perdita di 7,5 milioni di euro e poco più di 140 mila utenti registrati.

ItsArt aveva preso il via ufficialmente il 31 maggio 2021 con trasmissioni dedicate a teatro, musica, cinema, danza e ad ogni forma d’arte. Online anche concerti e la possibilità di visitare virtualmente i musei e i borghi più belli d’Italia.

Presentata dall’ex ministro Dario Franceschini come la “Netflix della cultura italiana”, la piattaforma si poneva l’obiettivo di valorizzare anche all’estero lo straordinario patrimonio italiano attraverso contenuti esclusivi, disponibili a pagamento sia on demand in streaming Tv sia in diretta.

Ma a differenza delle più note piattaforme in streaming, il modello di business di ItsArt prevedeva l’acquisto di singoli contenuti e non di abbonamenti. Ora la decisione finale, preceduta dall’avvicendarsi di tre diversi amministratori delegati che aveva già fatto presagire una situazione complicata.

Di Valentina Colombo.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...