Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

Kroes: voglio una consultazione pubblica sulla libertà di informazione

Con un post sul blog dell’Unione europea , Neelie Kroes invita a una consultazione pubblica sul delicato tema della libertà di informazione e della sua regolamentazione . Il dibattito prede le mosse da un rapporto riguardo alla possibilità di espressione e alla pratica del pluralismo dei media in Europa. Il problema è ampio e la Kroes ritiene essenziale una discussione aperta a livello europeo: “ Voglio sentire cosa ne pensate! ” scrive accanto all’indirizzo dove saranno raccolti i commenti. Il r apporto è una “ marmellata ” burocratica, secondo l’esperto del Telegraph , che evidenzia la fumosità di alcuni suggerimenti e la scarsa praticità, come quello di creare “ consigli indipendenti” in ogni Stato membro dell’Ue, con ampi poteri circa i diritti e gli obblighi dell’informazione, ma sottoposti agli standard e al controllo della Commissione perchè sia garantita la conformità a non precisati “ valori europei ”.  

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....