Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2013 | Attualità

Kroes: voglio una consultazione pubblica sulla libertà di informazione

Con un post sul blog dell’Unione europea , Neelie Kroes invita a una consultazione pubblica sul delicato tema della libertà di informazione e della sua regolamentazione . Il dibattito prede le mosse da un rapporto riguardo alla possibilità di espressione e alla pratica del pluralismo dei media in Europa. Il problema è ampio e la Kroes ritiene essenziale una discussione aperta a livello europeo: “ Voglio sentire cosa ne pensate! ” scrive accanto all’indirizzo dove saranno raccolti i commenti. Il r apporto è una “ marmellata ” burocratica, secondo l’esperto del Telegraph , che evidenzia la fumosità di alcuni suggerimenti e la scarsa praticità, come quello di creare “ consigli indipendenti” in ogni Stato membro dell’Ue, con ampi poteri circa i diritti e gli obblighi dell’informazione, ma sottoposti agli standard e al controllo della Commissione perchè sia garantita la conformità a non precisati “ valori europei ”.  

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...